
Aceto balsamico: no al tentativo di mettere in discussione i rigidi standard qualitativi di un’eccellenza del Made in Italy
lunedì 01.03.2021
L’Aceto Balsamico di Modena è una delle eccellenze universalmente riconosciute del Made in Italy. Ha una produzione certificata di oltre 97 milioni di litri l’anno, con un fatturato al consumo che raggiunge 1 miliardo di Euro.
Le aziende associate al Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP sono 50, tra di esse figurano marchi storici che operano fin dai primi del Novecento: tutte [...]
Recenti

Poste. “Sciopero del 1 marzo condivisibile e che riguarda tutti. In corso un progressivo degrado e ridimensionamento del servizio”
2021-02-28 11:59:52
Da tempo Federconsumatori Emilia-Romagna segnala, assieme a tanti altri soggetti, il progressivo degrado del servizio di Poste Italiane SpA, controllata da Cassa Depositi e [...]

Cordoglio per la scomparsa di Bruno Pizzica
2021-02-26 18:18:03
Il dolore e lo stordimento per la perdita di Bruno sono grandi, ed è difficile trovare le parole.
Le compagne ed i compagni di Federconsumatori si stringono alla [...]

Luce e gas. Come leggere correttamente la bolletta
2021-02-22 12:38:39
“Federconsumatori Buongiorno!”
“Buongiorno, ho un problema con la bolletta della luce, gas..”..
Eccola! un'altra telefonata dei nostri utenti, preoccupati [...]

Il caso del mese di Federconsumatori. Condotta illegittima di un agente assicurativo
2021-02-15 10:32:47
Si sono rivolti ai nostri sportelli due cittadini di San Giovanni in Persiceto (Bo) gravemente danneggiati dalla condotta illegittima di un agente assicurativo, socio di una [...]

Trasporto Pubblico e Disabilità
2021-02-22 09:18:18
Quando si parla di Trasporto pubblico ci si dovrebbe riferire a un servizio universalmente garantito, specialmente alle fasce più deboli e fragili della popolazione. [...]

Caso del mese di Federconsumatori ER. Se l’aereo è in ritardo, la compagnia non accampi scuse
2021-02-08 00:00:00
Una famiglia bolognese si è rivolta ai nostri sportelli per un problema con Ryanair, dopo che la compagnia aerea si era rifiutata di pagare gli indennizzi previsti per un [...]

Il caso del mese di Federconsumatori Emilia Romagna. Non aprite quella porta! Richieste esorbitanti in assenza di un preventivo da parte del professionista
2021-02-03 10:17:24
Si è rivolta alla Federconsumatori di Piacenza una signora incorsa in una spiacevole situazione, con risvolti sorprendenti. La signora G.M. era rimasta bloccata dentro la [...]

La diffamazione ai tempi del social network
2020-12-31 00:00:00
Pubblichiamo di seguito un interessante studio sulla diffamazione ai tempi del social network, curato dall’ avvocato Sara Stragliati della Consulta legale [...]

A scuola si studia cittadinanza digitale
2021-01-18 00:00:00
La “cittadinanza digitale” è quell’insieme di diritti/doveri che, grazie al supporto di una serie di strumenti (l’identità, il domicilio, le firme digitali) e [...]

Il cibo uccide gli alberi: i prodotti che causano la deforestazione
2021-01-18 00:00:00
Caffè, cacao, soia ma anche carne sono solo alcuni degli alimenti che anche l’Italia importa in gran quantità ma la cui produzione è spesso causa del disboscamento dei [...]

Rimborso bici pieghevole per i pendolari dell’Emilia-Romagna
2021-01-15 00:00:00
Se sei un pendolare residente in Emilia-Romagna puoi chiedere il rimborso per l’acquisto di una bicicletta pieghevole, fino al 50 % del prezzo di [...]

Verbale di accertamento e contestazione di violazione alle norme del Codice della Strada. Che fare? Pagare o fare ricorso?
2021-01-12 00:00:00
Hai trovato sul parabrezza della tua auto un verbale di accertamento e contestazione perché hai parcheggiato l’automobile in divieto di sosta? Oppure ti è stato [...]

Prescrizione bollette: l’AGCM multa ENI, ENEL e SEN 25 gennaio
2021-01-29 00:00:00
L’Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione di complessivi 12,5 milioni di euro ad Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce, per aver [...]

Riparte il bonus bici e monopattini
2021-01-15 00:00:00
Dal 14 gennaio, per un mese, è possibile fare richiesta per il bonus per l’acquisto di biciclette e monopattini.
Dopo il disastroso click-day del 3 novembre durante il [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Trasporto Pubblico e Disabilità
- Caso del mese di Federconsumatori ER. Se l’aereo è in ritardo, la compagnia non accampi scuse
- Il caso del mese di Federconsumatori Emilia Romagna. Non aprite quella porta! Richieste esorbitanti in assenza di un preventivo da parte del professionista
- La diffamazione ai tempi del social network
- A scuola si studia cittadinanza digitale
Servizi pubblici e tariffe
-
Bonus Mobilitá 2020: per bici, monopattini, handbike anche a pedalata assistita
Il Ministero dell’ambiente in un comunicato stampa, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del 14 [...read]
Salute
-
Dentix: l’Antitrust avvia istruttoria nei confronti della società e delle finanziarie che hanno continuato a riscuotere le rate per servizi mai prestati
L’AGCM, su segnalazione delle strutture di Federconsumatori Modena e Perugia, ha avviato un procedimento teso a verificare, nella vicenda Dentix, [...read]
Alimentazione
-
Aceto balsamico: no al tentativo di mettere in discussione i rigidi standard qualitativi di un’eccellenza del Made in Italy
L’Aceto Balsamico di Modena è una delle eccellenze universalmente riconosciute del Made in Italy. Ha una produzione certificata di oltre 97 [...read]
Assicurazioni
-
Il caso del mese di Federconsumatori. Condotta illegittima di un agente assicurativo
Si sono rivolti ai nostri sportelli due cittadini di San Giovanni in Persiceto (Bo) gravemente danneggiati dalla condotta illegittima di un agente [...read]
Diritti dei consumatori
-
Il caso del mese di Federconsumatori Emilia Romagna. Non aprite quella porta! Richieste esorbitanti in assenza di un preventivo da parte del professionista
Si è rivolta alla Federconsumatori di Piacenza una signora incorsa in una spiacevole situazione, con risvolti sorprendenti. La signora G.M. era [...read]
Accesso al credito e Risparmio
-
Cashback: cosa bisogna sapere?
Cos'è? Come funziona? Chi riguarda? Quando comincia? e tutto quello che vorreste sapere per recuperare quanto più possibile delle vostre [...read]
Energia
-
Luce e gas. Come leggere correttamente la bolletta
“Federconsumatori Buongiorno!”
“Buongiorno, ho un problema con la bolletta della luce, gas..”..
Eccola! un'altra telefonata dei [...read]
Giustizia
-
Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Accolta la richiesta di Federconsumatori, rimborsato l’utente vittima di sms spoofing
Grande vittoria per la Federconsumatori Bologna. Abbiamo ottenuto per un nostro associato, vittima di una frode telefonica, il rimborso [...read]
Telecomunicazioni
-
Maxi multa a Vodafone per telemarketing aggressivo
Il Garante per la protezione dati personali – composto da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia e Guido Scorza – ha [...read]
Trasporti
-
Coronavirus: le misure, le iniziative e i rimborsi di Trenitalia
Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate il 22 febbraio 2020 dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di [...read]
Turismo
-
COVID-19. “Non può essere come prima”: le proposte di Federconsumatori Emilia-Romagna per una buona e sostenibile stagione turistica 2020
Saranno vacanze diverse, ma è indispensabile garantire a tutti la possibilità e il diritto di godere di un giusto svago e riposo, all’insegna [...read]