
Online la guida Federconsumatori su come leggere le etichette alimentari
giovedì 05.10.2017
La nuova legislazione sull’etichettatura ha lo scopo di dare più potere ai consumatori nel prendere decisioni rispetto agli alimenti che acquistano, in modo che lo stesso consumatore possa fare
scelte sempre più informate e consapevoli.
La sfida di Federconsumatori, che da anni si occupa di alimentazione sana, rimane quella di promuovere l’educazione alla salute e di [...]
Recenti

Sviluppo sostenibile della Filiera agro-alimentare: verso un linguaggio comune
2013-08-29 11:50:30
Il progetto PIACE CIBO SANO, è stato avviato da FEDERCONSUMATORI nel 2008 nell'ambito della Vision 2020 della Provincia di Piacenza per rispondere alla crescente domanda di [...]

Il prodotto biologico in etichetta
2011-10-17 12:35:11
Nonostante la crisi il biologico non rallenta, anzi è passato da moda di nicchia ad abitudine di spesa. Prova ne è la presenza massiccia dei prodotti bio nella Grande [...]

"I super alimenti" che tutelano la salute
2011-09-19 10:46:20
La teoria degli antiossidanti
Abbuffarsi di mele, pere, pomodori e carote fa bene a tutti, ma per qualcuno potrebbe diventare un'arma in più per limitare i danni. Fin qui [...]

"Il Vivaldo fa la spesa. Come leggere le etichette alimentari"
2011-06-24 09:53:22
L'opuscolo "Il Vivaldo fa la spesa. Come leggere le etichette alimentari", realizzato dalla Federconsumatori di Reggio Emilia, è stato creato al fine di sensibilizzare il [...]

Caraffe, filtri e ''depuratori''
2011-09-26 11:16:22
L’acqua italiana è di buona qualità. Ce lo ripetono in continuazione esperti, associazioni ambientaliste, da ultima anche un’azienda della grande distribuzione. Lo
[...]
Libera e Federconsumatori insieme contro la mafia
2011-08-01 11:20:45
Pubblichiamo con orgoglio la lettera di ringraziamento che l'associazione Libera ha inviato a Federconsumatori Piacenza per la riuscita collaborazione sul progetto: "Una [...]

Latte non idoneo: più sanzioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
2011-10-06 11:37:22
E'avvenuto oggi, 6 ottobre 2011, l'ennesimo sequestro da parte dei Nas durante un controllo in una azienda reggiana. Il Nas ha sequestrato 320 tonnellate di latte che [...]

Commissione Agricoltura: ok allo yogurt con il latte concentrato
2011-10-12 11:10:51
La decisione adottata dalla Commissione Agricoltura in sede di recepimento della direttiva comunitaria in tema di yogurt non ci piace proprio per nulla, dichiarano Elio [...]

Carne di cavallo: si allarga lo scandalo e cresce l’allarme sull’insufficiente trasparenza delle etichette.
2013-03-07 12:00:00
Lo scandalo dei prodotti risultati positivi ai test sulla carne di cavallo si sta allargando a macchia d’olio.
Una vicenda inaccettabile che conferma, purtroppo, quello [...]

La contraffazione alimentare del "made in Italy"
2013-06-28 12:12:26
In Europa, il settore dell'industria alimentare è il primo per fatturato e per occupazione. La distribuzione dei prodotti contraffatti avviene, in genere, attraverso due [...]

Salute: epatite A, attenzione ai frutti di bosco.
2013-09-19 12:33:34
L'epatite A è una malattia causata dal virus omonimo, identificato anche con la sigla HAV. Caratterizzata da un'altissima contagiosità e diffusa soprattutto nei Paesi in [...]

Olio di palma, troppi rischi per la salute. La conferma dell'Efsa
2016-05-06 10:05:55
Dopo anni di inchieste, approfondimenti e sospetti, è arrivata l'autorevole conferma dell'Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza alimentare), l'olio di palma fa male. Il [...]

Protocollo d'intesa Federconsumatori- Confesercenti: più diritti, meno sprechi
2016-05-26 10:43:37
Imprese e consumatori insieme per la tutela dei diritti e contro illegalità e sprechi. Confesercenti e Federconsumatori siglano un'intesa per offrire maggiori garanzie ai [...]

Frode dei prosciutti: bisogna fare i nomi, serve massima trasparenza a tutela dei consumatori
2016-06-13 13:13:12
L'azione dei NAS di Bologna, avvenuta qualche giorno fa, che ha permesso di scoprire la produzione e la commercializzazione di scarti di prosciutto spacciati come [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Caraffe, filtri e ''depuratori''
- Libera e Federconsumatori insieme contro la mafia
- Latte non idoneo: più sanzioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
- Commissione Agricoltura: ok allo yogurt con il latte concentrato
- Carne di cavallo: si allarga lo scandalo e cresce l’allarme sull’insufficiente trasparenza delle etichette.