
Il bonus sociale energia é automatico dal 1 gennaio
mercoledì 30.12.2020
Dal 1 gennaio 2021 non sarà più necessario richiedere ogni anno, con apposita domanda, il bonus sociale (elettrico, gas e idrico). L’Autorità di regolazione del settore ARERA ha infatti accolto le richieste da noi avanzate da diversi anni ed ha realizzato, in collaborazione con INPS e con il SII (il Sistema informativo integrato), un meccanismo automatico di erogazione del bonus agli aventi [...]
Recenti

Energia, cosa accade il 1 gennaio 2021?
2020-12-29 10:13:36
Il 1 gennaio 2021 è una data importante per il mercato dell’energia in Italia: è fissato per tale giorno, infatti, il passaggio definitivo delle piccole e medie [...]

Energia: nel IV trimestre 2020 arriva il rimbalzo dei costi dell’energia. Aumenti del +15,6% per l’elettricità e +11,4% per il gas. Si avrà comunque un risparmio annuale, più contenuto rispetto a quanto previsto.
2020-10-05 00:00:00
L’ARERA ha pubblicato nei giorni scorsi il consueto aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al IV trimestre 2020: +11,4% per il gas e +15,6% [...]

Energia, dal 2021 il bonus sociale diventa automatico in bolletta per 2,4 milioni di famiglie
2020-01-17 10:41:05
La legge di bilancio 2020 ha stabilito che dal 1° gennaio 2021 le famiglie con un determinato indicatore isee potranno beneficiare Il bonus energia per luce, gas e [...]

I conguagli energia e acqua si prescrivono in due anni “in ogni caso”
2020-06-08 10:46:07
Novità sul fronte dell’energia: gli ostacoli che erano stati opposti alla prescrizione brevissima di due anni per i conguagli di luce, gas e acqua sono stati
[...]
Coronavirus: sospesi i distacchi per morosità di energia, gas e acqua
2020-03-13 14:11:59
Su nostra richiesta, Arera ha deciso di bloccare tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità di famiglie e [...]

Energia, forti riduzioni in bolletta.Per l’elettricità -18,3% e per il gas -13,5%. Buone notizie, ma necessaria sospensione del pagamento per le famiglie in difficoltà.
2020-03-30 10:46:10
-18,3% per l’elettricità e-13,5% per il gas: questo l’aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al II trimestre 2020 comunicate come [...]

Energia, fatture sbagliate ed esorbitanti. Come può contestarle il Consumatore?
2020-02-19 09:52:42
Come si deve comportare il Consumatore quando il gestore elettrico gli invia una bolletta elevata e anomala rispetto alla media degli importi solitamente fatturati (e magari, [...]

Luce e gas: confusione sul superamento del mercato tutelato e sulle procedure per i rimborsi per fatturazioni illegittime. Federconsumatori attiva in tutta Italia per informare i cittadini
2020-01-24 10:14:31
.Apprezziamo lo sforzo che il Governo sta mettendo in atto in relazione alle tutele nel settore dell’energia. In particolare valutiamo positivamente le ultime novità in [...]

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. L'incredibile odissea del Sig. P.G., senza luce e ne gas per errore. Costretto a vivere in albergo
2020-01-13 10:49:18
Il Signor P.G, commerciale nel settore ceramico, residente a Sassuolo ma spesso in giro per il mondo per motivi lavorativi, rientrando dall’Azerbaijan il 2 gennaio [...]

Energia: approvato emendamento che fa slittare al 1 gennaio 2022 l’abolizione del mercato tutelato
2019-12-13 13:48:12
È stata annunciato nel pomeriggio l’approvazione in Commissione Bilancio dello slittamento al 1 gennaio 2022 della fine del mercato tutelato. Una proroga che era [...]

Energia: segnalazione a Governo e Parlamento sugli strumenti per la “Fine Tutela” Ancora troppi clienti nel Mercato Tutelato.
2019-12-12 11:26:08
ARERA propone di accompagnare gradualmente famiglie e piccole imprese nella liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas. Milano, 10 dicembre 2019 – [...]

Energia, attivazione dei contratti negata ai cittadini morosi nel settore bancario e finanziario
2019-11-21 11:41:55
Sono giunte presso gli sportelli della Federconsumatori numerose segnalazioni di cittadini a cui viene negata l’attivazione di nuovi contratti di energia elettrica e gas, [...]

Energia: bene la transizione energetica improntata alla sostenibilità, purché non gravi sulle tasche dei cittadini
2019-09-30 10:33:41
Il dibattito sulle sfide dettate dalla transizione energetica e dalla sostenibilità ambientale e la definitiva liberalizzazione del mercato dell’energia, [...]

Energia, i report di Arera dimostrano l’importanza del ruolo delle Associazioni dei Consumatori. Importante un confronto con l’Autorità sulle criticità del settore
2019-08-07 11:51:06
I risultati del Rapporto Call Center e del Rapporto Reclami sono, almeno in parte, positivi ma mettono anche in luce persistenti criticità nel settore energia. L’attività [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Coronavirus: sospesi i distacchi per morosità di energia, gas e acqua
- Energia, forti riduzioni in bolletta.Per l’elettricità -18,3% e per il gas -13,5%. Buone notizie, ma necessaria sospensione del pagamento per le famiglie in difficoltà.
- Energia, fatture sbagliate ed esorbitanti. Come può contestarle il Consumatore?
- Luce e gas: confusione sul superamento del mercato tutelato e sulle procedure per i rimborsi per fatturazioni illegittime. Federconsumatori attiva in tutta Italia per informare i cittadini
- Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. L'incredibile odissea del Sig. P.G., senza luce e ne gas per errore. Costretto a vivere in albergo