
Forniture non richieste: il consumatore non deve pagare le bollette. Importante sentenza del Tribunale di Bologna
mercoledì 09.01.2019
Il Tribunale di Bologna ha chiarito con la sentenza n. 3042/2018, avviata da Federconsumatori, un importante principio in tema di pratiche commerciali scorrette: le forniture non richieste non debbono essere pagate.
Una firma falsa su un contratto e scatta una fornitura di gas mai richiesta; parte l’erogazione e arrivano anche le fatture per il consumo. A questo punto il cliente [...]
Recenti

La regione ER approva la nuova legge a tutela dei consumatori. Più voce ai consumatori e alle loro associazioni
2017-03-22 10:16:07
Il 21 marzo 2017, l'Assemblea legislativa della regione Emilia Romagna ha approvato la nuova legge che tutelerà i cittadini nella loro veste di consumatori e [...]

Federconsumatori Bologna: attenzione alle nuove truffe
2015-11-05 13:51:43
Stanno circolando in questi giorni delle false email, apparentemente spedite da Hera e da Telecom che promettono un rimborso in cambio della sottoscrizione di un modulo.
Nel [...]

Federconsumatori Bologna: concluso il procedimento penale contro l’ex amministratore di condominio Sergio De Candia
2015-06-26 20:18:18
Il 18 Giugno 2015 la seconda sezione penale della Suprema Corte di cassazione ha definitivamente messo la parola fine alla vicende collegate ai numerosi reati di [...]

Sanità: al via la campagna informativa di Federconsumatori sulle prescrizioni dei farmaci
2013-01-09 11:41:37
In questi 13 mesi di Governo Monti, pesantemente segnati dalla crisi economica, la sanità pubblica ha dovuto subire drastici tagli alle risorse, che hanno messo in [...]

Clausole vessatorie: interessante sentenza del Tribunale di Bologna
2011-11-02 11:26:25
(art. pubblicato su Federconsumatori Bologna)
L'avv. Paolo Garagnani, legale della Federconsumatori, ha ottenuto dal Tribunale di Bologna un'interessante sentenza in tema [...]

"Vizi sugli immobili": sentenza positiva per 4 associati federconsumatori
Pubblichiamo di seguito la sentenza, in materia di vizi sugli immobili, risultata favorevole per 4 nostri associati, rappresentati dall'avvocato Benatti della Consulta [...]

Ridotti i termini per i ricorsi al Giudice di pace
2011-10-28 11:04:40
Il D. Lgs. 150/11, pubblicato sulla G.U. n. 220 del 21/09/2011, ha ridotto i termini per proporre ricorso al Giudice di Pace avverso ai verbali di accertamento per violazioni [...]

Sentenza favorevole per un'associata Federconsumatori
2011-11-17 13:04:27
Pubblichiamo una sentenza favorevole per una nostra associata, difesa dall' Avv. Fabio Benatti della Consulta Giuridica regionale di Federconsumatori. La signora ha subito [...]

Le agenzie di rating Moody’s e S&P a giudizio: tutti i cittadini possono costituirsi parte civile.
2012-09-13 11:16:05
Nell'estate del 2010 Federconsumatori e Adusbef hanno presentato una prima denuncia nei confronti dell'agenzia di rating Moody's, per aver diffuso giudizi falsi, infondati o [...]

Furto del bancomat: una decisione importante e rivoluzionaria
2012-11-07 09:22:29
A quanti è capitato di aver perso la carta bancomat a seguito di furto o smarrimento e di aver poi scoperto che qualcuno aveva effettuato prelievi usando il PIN? Moltissimi. [...]

Acqua: il Consiglio di Stato dichiara illegittimo lucrare sull’acqua.
2013-02-01 17:11:04
Non ci sono più alibi: il risultato del referendum sull'acqua deve essere rispettato.Dopo la Corte Costituzionale, lo conferma anche il parere espresso ieri dal Consiglio di [...]

OTTO vittorie FEDERCONSUMATORI RIMINI per i residenti del X PEEP
2013-12-12 14:48:42
Sono ben 8 le vittorie dei legali di Federconsumatori Rimini sul Comune di Rimini a favore di altrettanti residenti del X PEEP di Santa Giustina, ma i cui effetti [...]

Truffe: attenzione a finti bonus e carte acquisti
2014-01-08 10:05:12
Sono numerose le segnalazioni che stiamo ricevendo negli ultimi giorni relativamente ad una grave truffa a danno dei cittadini. Per attirare la fiducia dei cittadini i [...]

Giocare pulito? Si può! Conoscendo i rischi...
2014-01-30 11:08:46
Prende il via il 4 febbraio 2014 a Modena, presso la Sala Polivalente del Windsor Park (via S.Faustino 155/U), il primo il corso di formazione dedicato al tema del gioco [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Clausole vessatorie: interessante sentenza del Tribunale di Bologna
- "Vizi sugli immobili": sentenza positiva per 4 associati federconsumatori
- Ridotti i termini per i ricorsi al Giudice di pace
- Sentenza favorevole per un'associata Federconsumatori
- Le agenzie di rating Moody’s e S&P a giudizio: tutti i cittadini possono costituirsi parte civile.