
Vaccinazione anti covid-19 in Emilia Romagna. Chi può prenotare e come fare
giovedì 11.03.2021
In Emilia Romagna le seguenti categorie di cittadini possono già prenotare il vaccino anti covid19:
-
Ultraottantenni, ottantenni e over 70
-
Persone con disabilità
-
Personale scolastico e universitario
-
Persone estremamente vulnerabili
Vediamo di seguito tutte le MODALITà per la prenotazione:
Ultraottantenni, ottantenni e over 75:
possono prenotare [...]
Recenti

Vaccinazioni anti-Covid Emilia Romagna. Da lunedì 15 marzo le prenotazioni degli over 75enni e le persone affette da patologie critiche
2021-03-11 10:13:48
Da Lunedì 15 Marzo, in Emilia Romagna, le persone tra i 75 e i 79 anni e le persone affette da patologie critiche potranno prenotare il vaccino contro il Covid 19
I [...]

Dentix: l’Antitrust avvia istruttoria nei confronti della società e delle finanziarie che hanno continuato a riscuotere le rate per servizi mai prestati
2020-11-11 13:34:24
L’AGCM, su segnalazione delle strutture di Federconsumatori Modena e Perugia, ha avviato un procedimento teso a verificare, nella vicenda Dentix, la sussistenza di pratiche [...]

MASSA CRITICA: il 7/8 novembre il 1° festival dedicato al consumo critico. Quest'anno si parlerà di Sanità
2020-11-04 13:01:29
“MASSA CRITICA” è il primo festival dedicato al consumo critico e consapevole. In ogni edizione verranno trattati argomenti che sono oggetto di disinformazione sui [...]

Rispettosi delle regole, ma preoccupati per salute ed economia. È il quadro che emerge dallo studio di Federconsumatori. Promossi sanità pubblica e Protezione civile. Scarica l'indagine integrale
2020-10-01 15:03:06
Fiducia nel Sistema sanitario nazionale e nella Protezione civile, mentre è più articolato il giudizio sulle misure per fronteggiare la pandemia messe in campo dalle altre [...]

Covid. Giovedì 1 ottobre presentazione dell’indagine di Federconsumatori, “Coronavirus: come cambia la nostra vita”
2020-09-25 12:25:31
In occasione del convegno “Elementi per una giusta ripartenza” in programma giovedì 1 ottobre nella sala polivalente “Guido Fanti” della Regione Emilia-Romagna [...]

Crisi Dentix. Appello di Ferderconsumatori ai parlamentari dell’Emilia-Romagna: “Tanti pazienti di questa regione chiedono giustizia, necessario un vostro intervento”.
2020-06-17 11:07:24
Dopo aver richiesto nei giorni scorsi un incontro al ministro della Salute Roberto Speranza, abbiamo deciso di scrivere una lettera anche ai parlamentari eletti in [...]

Covid. Per evitare abusi, la Regione definisca un prezzo massimo per i tamponi nelle cliniche private
2020-09-10 10:03:02
Sono molte migliaia i cittadini e le cittadine della nostra Regione che in queste settimane si sono rivolti a strutture sanitarie private per effettuare un tampone, al fine [...]

CORONAVIRUS: COME CAMBIA LA NOSTRA VITA. Rispondi al nostro questionario!
2020-03-18 11:09:58
Il Covid-19, comunemente detto Coronavirus, sta [...]

Fase 3. Stop al distanziamento su treni e bus: in carenza di controlli sui mezzi, siamo preoccupati per la salute dei passeggeri e degli operatori.
2020-06-27 12:50:07
La Regione Emilia-Romagna ha disposto, purtroppo senza nessun confronto con le rappresentanze degli utenti, che, a partire dal 26 giugno 2020, non sarà più [...]

Salute. Catena odontoiatrica Dentix: centinaia di pazienti senza cure e con ingenti prestiti. Necessaria una riforma del settore
2020-06-08 11:29:02
Sono centinaia i pazienti coinvolti nella sospensione dell’attività della catena odontoiatrica Dentix Italia. Una situazione che si ripete con una ciclicità [...]

Coronavirus: prioritario preservare la salute pubblica. Bene l’app Immuni, purché sia realmente efficace
2020-04-20 16:02:30
Il dibattito sull’app Immuni, adottata dal Governo per contenere ed arginare il numero dei contagi da Covid-19 nella fase 2, si sta facendo sempre più acceso e [...]

Speculazioni su prodotti sanitari e possibili aumenti dei prezzi dei prodotti di largo consumo: le proposte di Federconsumatori Emilia Romagna
2020-04-14 11:15:58
Da oltre un mese Federconsumatori, a tutti i livelli, ha segnalato come inaccettabile e vergognosa la speculazione su prodotti sanitari in questo momento indispensabili, con [...]

Questionario di Federconsumatori sul Coronavirus, ecco i primi dati rilevati, ma la ricerca continua
2020-04-10 14:59:57
L’indagine on line “Coronavirus: come cambia la nostra vita” promossa da Federconsumatori e realizzata da Ires Emilia-Romagna continua. Al momento sono stati [...]

Coronavirus, Federconsumatori pronta a segnalare atti di sciacallaggio di legali che promettono facili risarcimenti ai parenti di malati o vittime del Covid-19
2020-04-07 09:42:01
Prosegue, purtroppo, la lunga lista di coloro che sono pronti a speculare sulla grave emergenza Covid-19. Mascherine vendute a prezzi stratosferici, costi di beni [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Covid. Giovedì 1 ottobre presentazione dell’indagine di Federconsumatori, “Coronavirus: come cambia la nostra vita”
- Crisi Dentix. Appello di Ferderconsumatori ai parlamentari dell’Emilia-Romagna: “Tanti pazienti di questa regione chiedono giustizia, necessario un vostro intervento”.
- Covid. Per evitare abusi, la Regione definisca un prezzo massimo per i tamponi nelle cliniche private
- CORONAVIRUS: COME CAMBIA LA NOSTRA VITA. Rispondi al nostro questionario!
- Fase 3. Stop al distanziamento su treni e bus: in carenza di controlli sui mezzi, siamo preoccupati per la salute dei passeggeri e degli operatori.