
I limiti di età sui social network
martedì 23.03.2021
Ha fatto scalpore qualche settimana fa la tragica notizia della morte di una bambina di 10 anni che alcuni giornali hanno riportato come causata da una “challenge” su Tik Tok. Al di là della conferma o meno di questa circostanza, che gli inquirenti non hanno ancora fornito, ci ha stupito molto la reazione di molti commentatori e Autorità che si sono detti sorpresi e sconvolti del fatto che una [...]
Recenti

Telecomunicazioni: AGCom sanziona WindTre e Vodafone. L’ennesimo intervento dell’Authority dimostra che le compagnie continuano ad adottare condotte scorrette
2021-02-25 00:00:00
L’Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni ha emesso una sanzione di poco meno di 700mila euro nei confronti di WindTre per l’ introduzione di un costo [...]

Maxi multa a Vodafone per telemarketing aggressivo
2020-11-17 00:00:00
Il Garante per la protezione dati personali – composto da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia e Guido Scorza – ha ordinato a Vodafone il [...]

Telecomunicazioni e diritti dei consumatori. L'aspetto fondamentale dell'autonomia nelle comunicazioni durante il covid 19
2020-11-23 13:40:54
Tra la fine di febbraio 2020 e giugno 2020 una delle domande che più si è diffusa tra i corridoi della nostra associazione è stata questa: “Se salta internet come mando [...]

Il black friday sta arrivando. Come affrontare in sicurezza gli acquisti online e con una rinnovata attenzione in tempi di pandemia
2020-11-18 14:15:13
Il 2020 sarà ricordato per il Covid 19 e per le conseguenze che questa pandemia ha portato con se in ogni ambito.
Il mondo dei consumi è tra quelli che è variato, si [...]

Il contenzioso tra il consumatore e gli operatori delle telecomunicazioni. Cosa sapere, come tutelarsi
2020-11-03 10:29:43
Con il passare degli anni presso la nostra associazione si presentano sempre nuovi casi, segnalazioni di nuove truffe o abusi che coinvolgono il mondo del consumerismo a [...]

Servizi a sovraprezzo? Hai 6 ore di prova e li disattivi con un SMS
2020-02-06 11:39:35
I servizi a sovrapprezzo, chiamati anche servizi premium o VAS, sono quei servizi informativi tipo giochi, meteo, oroscopo, gossip, ecc che possono far lievitare la [...]

Fenomeno Ping Call. Truffa con rimbalzo
2020-09-04 12:00:39
Nelle ultime settimane, complice anche il periodo estivo, l’Italia si è trovata a fare i conti con il fenomeno del ping-calling (chiamate con rimbalzo) che ha [...]

Telecomunicazioni, le possibili applicazioni concrete del 5G
2020-09-24 00:00:00
In questo articolo non parleremo su veri o presunti effetti del 5g sulla salute, non parleremo se corrisponda a verità che [...]

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Telefonia, cambio gestore con l'imbroglio
2020-05-30 00:00:00
La fantasia degli operatori di telefonia per carpire l’assenso a nuovi contratti non conosce confini: ogni giorno ne abbiamo nuove testimonianze, come quella di una nostra [...]

Telecomunicazioni, positivo il limite all’inoltro dei messaggi su Whatsapp. Potenziare il contrasto alle fake news.
2020-04-15 11:41:57
WhatsApp ha introdotto un cambiamento rilevante per tutti gli tutti gli utilizzatori del popolare servizio di messaggistica istantanea. Da adesso in poi, i messaggi [...]

Telefonia:diffidare di sedicenti operatori che prospettano aumenti delle tariffe cercando di indurre gli utenti a modificare il proprio gestore
2020-04-02 10:25:04
Il settore della telefonia in alcuni momenti si configura come una vera giungla, in cui spesso operatori e gestori adottano tecniche sempre più subdole per sottrarre clienti [...]

Contratti di telefonia. Recesso anticipato, rischio di penali e altri oneri. Cosa può fare il consumatore?
2020-02-07 00:00:00
Una delle problematiche più diffuse è quella inerente le penali per recesso anticipato: gli operatori telefonici, in caso di chiusura del contratto, possono chiedere i [...]

Tim ti addebita il costo degli elenchi? Ecco come disdire
2020-02-05 10:13:21
Nella bolletta di TIM di gennaio, tutti gli anni, è presente l’addebito di 3.90 euro per “consegna elenchi telefonici” .
La consegna degli elenchi (le Pagine [...]

Fatturazione a 28 giorni. Antitrust multa i gestori telefonici: “Hanno fatto cartello”. Accertata la violazione anti concorrenza
2020-02-03 13:21:05
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione di 228 milioni di euro, a Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre. Le compagnie, costrette [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Il contenzioso tra il consumatore e gli operatori delle telecomunicazioni. Cosa sapere, come tutelarsi
- Servizi a sovraprezzo? Hai 6 ore di prova e li disattivi con un SMS
- Fenomeno Ping Call. Truffa con rimbalzo
- Telecomunicazioni, le possibili applicazioni concrete del 5G
- Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Telefonia, cambio gestore con l'imbroglio