
Viaggi in Cina: cosa fare
giovedì 30.01.2020
La prima cosa da ricordare è che l’annullamento con rimborso è previsto in caso di sconsiglio del ministero degli Esteri, indicato sul sito Viaggiare Sicuri. Al momento (31 gennaio ore 11) è presente la raccomandazione di evitare i viaggi nella provincia dello Hubei e di posticipare i viaggi non necessari nel resto della Cina; inoltre per motivi sanitari è stata disposta [...]
Recenti

Coronavirus: in aumento i fenomeni speculativi sui prezzi di disinfettanti per le mani e mascherine, con rincari oltre il 148%
2020-02-24 13:07:30
L'intera popolazione è in allerta nel seguire l'evoluzione della diffusione del coronavirus, dopo la scoperta di alcuni focolai tra la Lombardia, il Veneto, il Piemonte e [...]

Coronavirus, stop alle speculazioni sulle mascherine
2020-04-02 11:02:52
La legge della domanda e dell'offerta dice che se aumenta la domanda di un bene i prezzi del quel bene aumentano e viceversa scendono se viene meno la domanda.
Stando a [...]

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Corso di formazione in aula sospeso per emergenza Covid19. Sono obbligato ad accettare la formazione a distanza?
2020-03-31 00:00:00
Il caso del mese di Marzo, riguarda una delle tante situazioni in cui e’ possibile ritrovarsi in questo particolare periodo di emergenza che stiamo vivendo.
Una [...]

Coronavirus Sequestro di mascherine da parte della Guardia di Finanza di Carpi
2020-04-10 14:27:50
Apprendiamo del sequestro di 200 mascherine effettuato dalla Guardia di Finanza di Carpi in una farmacia del territorio. Le mascherine, imitazioni di Ffp2, erano vendute col [...]

Speculazioni su prodotti sanitari e possibili aumenti dei prezzi dei prodotti di largo consumo: le proposte di Federconsumatori Emilia Romagna
2020-04-14 11:15:58
Da oltre un mese Federconsumatori, a tutti i livelli, ha segnalato come inaccettabile e vergognosa la speculazione su prodotti sanitari in questo momento indispensabili, con [...]

Coronavirus. “Ad aprile deragliamento dei prezzi degli alimentari, soprattutto dei prodotti freschi che salgono del 4,9%. Chiediamo a Bonaccini di convocare al più presto tutti i soggetti in campo”
2020-05-04 12:27:28
L'ISTAT ha reso pubblico il dato di previsione dell'inflazione nazionale di aprile. In un contesto dove molti settori, come energetico e comunicazioni, presentano numeri in [...]

COVID-19. “Non può essere come prima”: le proposte di Federconsumatori Emilia-Romagna per una buona e sostenibile stagione turistica 2020
2020-05-14 12:41:20
Saranno vacanze diverse, ma è indispensabile garantire a tutti la possibilità e il diritto di godere di un giusto svago e riposo, all’insegna della sostenibilità [...]

Prezzi a Modena. Il primo problema e' l'incremento ingiustificato dei prodotti freschi
2020-05-18 11:45:22
L'inflazione generale di aprile si attesta a Modena allo 0% sull'anno precedente e al -0,1% rispetto al mese di marzo 2020. Dati poco distanti da quelli nazionali, che [...]

COVID-19. Cos’è successo e cosa accadrà al commercio e ai consumi? Partecipa alla nostra indagine
2020-05-25 21:24:34
Il COVID-19 ha cambiato i nostri consumi? Ovviamente sì. Ma se scendiamo nel dettaglio rispondere diventa meno semplice.
Sono stati mesi di vendite straordinarie per [...]

COVID-19. Stop a sgravi fiscali e contributi per i pubblici esercizi che rincarano i prezzi. Premi per chi li mantiene ai livelli pre emergenza
2020-05-26 13:19:05
Esprimiamo il nostro appoggio a tutti gli operatori della ristorazione che stanno riprendendo la propria attività, e allo stesso tempo una forte preoccupazione per il [...]

COVID-19. Apertura palestre e piscine, gestori rispettino le regole e assicurino ai consumatori i rimborsi previsti per legge
2020-05-28 09:52:53
La tanto attesa riapertura di palestre e piscine è finalmente arrivata. Lunedì 25 maggio, grazie al DPCM del 17 maggio, questi servizi hanno riaperto dovendo però [...]

Il ciclone Covid sul commercio: cos'è successo e cosa potrebbe accadere
2020-06-26 11:04:12
L'indagine on-line di Federconsumatori Modena ha coinvolto 972 persone e si è svolta nell'arco di tre settimane, tra maggio e giugno 2020. I risultati dell'indagine, che qui [...]

Al via la prima indagine sui prezzi applicati dalla Grande Distribuzione in provincia di Ferrara
2020-07-29 10:22:38
Si conclude in questi giorni la prima indagine di Federconsumatori di Ferrara sui prezzi applicati nelle diverse insegne della grande distribuzione della nostra provincia. In [...]

Commercio, ovvero la morte dei centri storici?
2020-09-17 00:00:00
Centri commerciali, outlet, commercio on line, tutto sembra andare contro il commercio tradizionale nei centri urbani e, in [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Speculazioni su prodotti sanitari e possibili aumenti dei prezzi dei prodotti di largo consumo: le proposte di Federconsumatori Emilia Romagna
- Coronavirus. “Ad aprile deragliamento dei prezzi degli alimentari, soprattutto dei prodotti freschi che salgono del 4,9%. Chiediamo a Bonaccini di convocare al più presto tutti i soggetti in campo”
- COVID-19. “Non può essere come prima”: le proposte di Federconsumatori Emilia-Romagna per una buona e sostenibile stagione turistica 2020
- Prezzi a Modena. Il primo problema e' l'incremento ingiustificato dei prodotti freschi
- COVID-19. Cos’è successo e cosa accadrà al commercio e ai consumi? Partecipa alla nostra indagine