
Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. L'incredibile odissea del Sig. P.G., senza luce e ne gas per errore. Costretto a vivere in albergo
lunedì 13.01.2020
Il Signor P.G, commerciale nel settore ceramico, residente a Sassuolo ma spesso in giro per il mondo per motivi lavorativi, rientrando dall’Azerbaijan il 2 gennaio trova nella buchetta della posta una lettera del Servizio Elettrico Nazionale (un tempo ENEL) che gli comunica che - su sua richiesta - verrà cambiata l’intestazione del contratto di energia elettrica.
Il signor [...]
Recenti

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Diritto di recesso e garanzia di conformità. Capiamo meglio i nostri diritti
2020-02-04 00:00:00
Il caso del mese di febbraio inizia con un comune acquisto on-line di abbigliamento, in particolare di leggings termici . Una nostra associata, che chiameremo Anna e che ama [...]

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Corso di formazione in aula sospeso per emergenza Covid19. Sono obbligato ad accettare la formazione a distanza?
2020-03-31 00:00:00
Il caso del mese di Marzo, riguarda una delle tante situazioni in cui e’ possibile ritrovarsi in questo particolare periodo di emergenza che stiamo vivendo.
Una [...]

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Accolta la richiesta di Federconsumatori, rimborsato l’utente vittima di sms spoofing
2020-04-30 00:00:00
Grande vittoria per la Federconsumatori Bologna. Abbiamo ottenuto per un nostro associato, vittima di una frode telefonica, il rimborso dell’interno importo frodato di [...]

Il "caso del mese" di Federconsumatori ER. Telefonia, cambio gestore con l'imbroglio
2020-05-30 00:00:00
La fantasia degli operatori di telefonia per carpire l’assenso a nuovi contratti non conosce confini: ogni giorno ne abbiamo nuove testimonianze, come quella di una nostra [...]

Il caso del mese di Federconsumatori. Appartamento in affitto con sorpresa!
2020-06-30 00:00:00
Come sa bene chiunque viva in affitto, cercare una casa a Bologna non è una passeggiata: oltre alla carenza cronica di alloggi e agli affitti stellari, tra gli annunci di [...]

Il caso del mese di Federconsumatori ER. Buoni postali serie Q/P, accolta la domanda di Federconsumatori per il riconoscimento di interessi più favorevoli
2020-07-10 12:09:44
Nuova vittoria per la Federconsumatori di Piacenza nella tutela dei propri associati titolari di buoni fruttiferi postali della serie “Q/P”.
L’associazione si è [...]

Il caso del mese di Federconsumatori ER. Abbandonato da Flixbus in autostrada, la protesta di un viaggiatore modenese
2020-09-07 12:47:59
“Ti porteremo alla meta desiderata, a bordo dei nostri pullman, sicuri e confortevoli, attraverso la nostra rete di oltre 400.000 collegamenti giornalieri...” Così [...]

Il caso del mese di Federconsumatori ER. Problemi di accesso ai servizi online dell'Anagrafe del Comune di Roma per gli utenti nati all'estero e in possesso di identità digitale (SPID) rilasciata da Lepida
2020-10-02 12:29:45
La Federconsumatori Piacenza, grazie ad un'intuizione, ha risolto un problema di ampia diffusione e rilevanza riguardante verosimilmente tutti gli utenti in possesso di [...]

Il caso del mese di Federconsumatori. Il prestito su pegno, cos'è e come funziona
2020-12-16 11:30:44
La crisi economica, ai tempi del Covid, picchia duro: la prova è data anche dalla riscoperta di una linea di credito andata in disuso ma che ora è stata recuperata. [...]