Tag Archives: Bollette

Enel: condannata al rimborso a favore di un’associata Federconsumatori
2011-10-17 09:37:49 •
I legali di Federconsumatori Bologna Giuseppe Genna e Giampiero Falzone hanno ottenuto dal Giudice di Pace di Bologna una sentenza di condanna a carico di Enel Energia per un rimborso da questa mai [...]

Contratti luce e gas, boom di firme false
2011-11-04 12:18:27 •
Continuano i casi di contratti di luce e gas "rifilati" a cittadini del tutto ignari. Da mesi fioccano senza sosta le segnalazioni di utenti e associazioni che denunciano truffe e raggiri di agenti [...]

Decreto del 1 Giugno 2012 a favore delle popolazioni colpite dal sisma
2012-06-15 12:10:26 •
Pubblichiamo il decreto del 1°Giugno 2012 del Ministero dell'Economia e delle Finanze a favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto che sono state colpite dal sisma.
Viene [...]

Parma, Forlì, Cesena e Bologna: aumenti record tariffe dell'acqua. Decisioni unilaterali di Atersir
2017-02-08 20:15:56 •
Ieri Atersir, l’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifuti, che svolge, in forma associata, le funzioni relative alla regolazione del servizio idrico integrato e del [...]

IX Indagine sul servizio idrico integrato
•
È stata presentata l'8 giugno a Roma la IX Indagine sul servizio idrico integrato, realizzata dal C.R.E.E.F - Centro Ricerche Economiche, Educazione e Formazione della Federconsumatori Nazionale. [...]

Energia, dal 2021 il bonus sociale diventa automatico in bolletta per 2,4 milioni di famiglie
2020-01-17 10:41:05 •
La legge di bilancio 2020 ha stabilito che dal 1° gennaio 2021 le famiglie con un determinato indicatore isee potranno beneficiare Il bonus energia per luce, gas e acqua in maniera automatica [...]

Attività 2011 Federconsumatori Bologna
2012-02-17 11:20:20 •
Pubblichiamo, in continuità con gli anni precedenti, il consuntivo delle attività svolte nel 2011 dalle varie sedi Federconsumatori Emilia Romagna, in modo che tutti gli associati e i cittadini [...]

Canone Rai in bolletta. Gli ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per l’anno 2017
2017-01-26 13:43:36 •
Con la circolare n. 45/E del 30 dicembre 2016 l’Agenzia delle entrate fornisce ulteriori chiarimenti sul canone tv per il 2017, con riferimento all’individuazione delle utenze elettriche su cui [...]

Contratti di telefonia. Recesso anticipato, rischio di penali e altri oneri. Cosa può fare il consumatore?
2020-02-07 00:00:00 •
Una delle problematiche più diffuse è quella inerente le penali per recesso anticipato: gli operatori telefonici, in caso di chiusura del contratto, possono chiedere i costi “per la chiusura [...]

Attività 2011 Federconsumatori Rimini
2012-03-22 10:24:37 •
Nel corso del 2011, Federconsumatori Rimini ha pubblicato numerosi opuscoli e volantini che possono essere ritirati gratuitamente presso gli sportelli dell'associazione allo scopo di informare la [...]

Documenti: Per quanto tempo dobbiamo conservarli?
2011-07-08 10:00:24 •
Ogni documento, estratto conto o ricevuta ha una propria data di scadenza, perciò meglio pensarci bene, prima di cestinarli!
Ecco un'utilissima tabella pubblicata sul sito [...]

Disegno di legge annuale sulla concorrenza: ipotesi di abolire il mercato di maggior tutela
2015-02-03 09:48:55 •
Nell'ambito del Disegno di legge annuale sulla concorrenza, dall'ultima versione della bozza trapelata, emerge l'intenzione di abolire il mercato di maggior tutela. Una scadenza prevista per il 30 [...]

Energia, fatture sbagliate ed esorbitanti. Come può contestarle il Consumatore?
2020-02-19 09:52:42 •
Come si deve comportare il Consumatore quando il gestore elettrico gli invia una bolletta elevata e anomala rispetto alla media degli importi solitamente fatturati (e magari, nel frattempo, gli ha [...]

Bologna: Tarsu in due rate
2012-05-11 10:44:22 •
In questi giorni è molto dibattuta la decisione del Comune di Bologna di chiedere il pagamento della Tassa Rifiuti Solidi Urbani in sole due rate anziché le solite quattro, scelta che ha causato [...]

Acqua: il Consiglio di Stato dichiara illegittimo lucrare sull’acqua.
2013-02-01 17:11:04 •
Non ci sono più alibi: il risultato del referendum sull'acqua deve essere rispettato.Dopo la Corte Costituzionale, lo conferma anche il parere espresso ieri dal Consiglio di Stato. Una decisione che [...]

Vademecum per i cittadini colpiti dall'alluvione nella bassa modenese
2014-02-14 10:49:28 •
Il presente Vademecum raccoglie le domande più diffuse pervenute alla nostra Associazione e offre la risposta che i nostri operatori possono fornire nell’assistenza allo sportello.
LE AZIONI DI [...]

Tariffe, UE conferma: bollette luce Italia, tra le piu’ care d’Europa.
2016-12-01 13:09:50 •
Le denunce inascoltate di Federconsumatori e Adusbef, in merito alle tariffe elettriche praticate in Italia ed avallate dall'Autorità del Gas e l'energia, sono tra le più care d'Europa, con [...]

Prezzi al consumo: dati provvisori
2011-10-03 10:35:18 •
Nel mese di settembre, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% rispetto al [...]

Malfunzionamento linea Telecom a Galliera. L'azione di Federconsumatori per ottenere l’indennizzo
2014-10-28 09:52:07 •
Federconsumatori Bologna offre la propria assistenza e consulenza per consentire agli utenti, privati o commerciali, di ottenere gli INDENNIZZI/RISARCIMENTI loro spettanti per l'importante disagio [...]

Impugnata al TAR Emilia Romagna la delibera di ATO di aumento delle tariffe acqua
2012-04-19 09:42:04 •
E' stata ufficialmente comunicata alla stampa l' informazione sull'impugnazione al TAR Emilia-Romagna della delibera del 22 Dicembre 2011 di ATO BOLOGNA che aumentava le tariffe idriche e approvava [...]

Tim e Vodafone: dal 21 luglio gli avvisi via sms saranno a pagamento
2014-07-10 11:08:22 •
Il 21 Luglio diventeranno a pagamento i servizi opzionali di Tim e Vodafone. Si tratta di "Lo sai" e "Chiama ora" di Tim e di "Chiamami" e "Recall" di Vodafone. Fino a ora i gestori li concedevano [...]

Rebus incentivi, quali scegliere per il solare?
2013-03-05 10:46:25 •
I pannelli solari, va subito precisato, producono calore per acqua o ambienti, e dunque non sono assolutamente da confondere con i fotovoltaici, che invece fanno l'elettricità.
Catturando i raggi [...]

Tares: rimandata a fine anno la stangata sui rifiuti. Necessario il rinvio al 2014.
2013-04-11 11:45:08 •
Il rinvio della Tares è l'ennesima beffa per i cittadini. A dicembre 2013, infatti, alle onerose scadenze fiscali di fine anno (IMU, conguaglio IRPEF) si aggiungerà il conguaglio della Tares, che [...]

Energia-Gas: nuovi aumenti dal primo ottobre
2011-09-22 11:20:47 •
L'aumento di spesa dal primo di ottobre che si attesterà, per una famiglia tipo che consuma 1.400 metri cubi di metano all'anno, di 61 euro annui (comprensive dell'aumento dell'Iva dal 20% al 21%) [...]

Arrivano le nuove etichette energetiche delle lampadine
2013-09-19 12:08:08 •
Dal 1 settembre è entrato pienamente in vigore il Regolamento Europeo 874/2012, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che disciplina l'etichettatura delle lampadine e degli apparecchi di [...]

Canone TV: non c'è ancora l'addebito in bolletta? Attenzione: pagare comunque entro il 31 ottobre.
2016-10-18 09:25:05 •
Continuano le innumerevoli richieste di assistenza e chiarimento ai nostri sportelli in merito all'addebito del canone tv sulla bolletta elettrica. Esattamente come avevamo previsto, in questi [...]

Emergenza neve: enel rinnega gli impegni presi e si nasconde dietro all’indagine dell’aeegsi
2015-04-27 11:08:29 •
Le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione [...]

Energia: Edison. In un anno i contenziosi sono triplicati
2013-12-05 16:34:28 •
Da un anno a questa parte sono triplicate le segnalazioni dei cittadini che si rivolgono alla Federconsumatori esasperati dai disservizi della società Edison.Si spazia da problemi di fatturazione a [...]

Energia Elettrica: Come leggere la bolletta
2014-05-06 10:27:27 •
Ai sensi della Delibera n. 202/09 dell'AEEGSI le bollette dell'energia elettrica sono suddivise in tre macroaree:
il c.d Quadro di sintesi contenente in maniera stringata tutte le informazioni [...]

Energia: Diritti a Viva Voce
2011-09-13 12:22:20 •
E' partito il 1° settembre il progetto "Energia: Diritti a Viva Voce" promosso da 17 associazioni dei consumatori (Federconsumatori, ACU, ADOC, Adiconsum, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa [...]

Fondo fughe Hera: Federconsumatori denuncia costi troppo elevati e condizioni non convenienti per gli utenti
2014-08-06 12:17:31 •
Federconsumatori Emilia Romagna, rileva ancora una volta come Hera anche in occasione del nuovo Fondo fughe acqua abbia tenuto in scarsa considerazione [...]

Corrispettivo Cmor nelle bollette. Cos'é e come funziona?
2020-11-06 00:00:00 •
Può capitare che in seguito ad un cambio fornitore venga richiesto il pagamento del corrispettivo CMor anche se si aveva già pagato tutte le vecchie bollette.
Ma che cos’é il CMOR? [...]

Federconsumatori Bologna: grande vittoria contro Hera per il servizio idrico
2014-05-13 11:28:59 •
I nostri avvocati Giampiero Falzone e Giuseppe Genna hanno ottenuto una grande vittoria nei confronti di Hera, ottenendo lo storno di una fattura di quasi 17.000 euro, oltre al pagamento delle [...]

Contratti a domicilio degli addetti Iren, Federconsumatori Parma chiede: dov'è la trasparenza?
2014-07-28 09:58:45 •
Federconsumatori Parma è stata contattata da diversi cittadini utenti che hanno ricevuto, nei giorni scorsi, la visita a domicilio di addetti per conto di IREN che proponevano di firmare un [...]

Ancora sul fondo fughe HERA: analisi comparativa
2014-08-08 11:26:15 •
Federconsumatori Emilia Romagna ha effettuato la comparazione delle condizioni del fondo fughe messo a disposizione degli utenti da Hera, con altri strumenti [...]

Nevicata in Emilia: previsti indennizzi per le interruzioni di elettricità
2015-02-09 09:52:58 •
A seguito delle tantissime segnalazioni e richieste di aiuto che ci stanno pervenendo, in merito al prolungato black out di energia elettrica (con conseguenti danni per decine di migliaia di persone [...]

TIM/Telecom Italia: modifica unilaterale delle tariffe e passaggio dalla fatturazione bimestrale a quella mensile
2015-03-10 12:15:11 •
Le sedi territoriali di Federconsumatori Emilia Romagna stanno ricevendo in questi giorni numerose segnalazioni da parte di utenti telefonici relativamente agli avvisi dagli stessi ricevuti da [...]

L'autorità per le garanzie nelle comunicazioni diffida Telecom per le nuove condizioni contrattuali della rete fissa
2015-04-28 11:21:30 •
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel Consiglio del 20 aprile scorso, ha approvato, su proposta del relatore, Antonio Nicita, un provvedimento relativo alle nuove condizioni [...]

Agevolazioni per le famiglie colpite dal terremoto: finalmente risposte certe
2013-01-25 10:51:01 •
Finalmente a otto mesi dal sisma e in seguito ai molteplici solleciti e alle prese di posizione della nostra Associazione, l'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ha approvato la delibera che [...]

Rai: chiarimenti sul canone in bolletta. Ecco chi deve pagare
2016-01-14 15:19:01 •
La legge di stabilità 2016, approvata il 22 dicembre scorso, stabilisce che il canone Rai si pagherànella bolletta elettrica, a partire dal 1 luglio 2016. Si tratta di un cambiamento significativo, [...]

Canone rai: attenzione alla bolletta elettrica! Federconsumatori segnala molti casi di errori
2016-08-05 13:32:24 •
Stanno arrivando agli sportelli Federconsumatori numerosissime segnalazioni di errore riguardanti il canone Rai nella bolletta dell'energia elettrica. Le casistiche di errore più diffuse segnalate [...]

Maxi bolletta in seguito a cambio di contratto: ennesimo caso a Ferrara
2017-09-21 11:03:42 •
Due anziani coniugi ferraresi , Idilio Zuffi e Gabriella Campioni, entrambi pensionati sono incappati in una brutta disavventura in seguito a una firma estorta da un sedicente promotore di Eni.

I prossimi appuntamenti di Federconsumatori Emilia Romagna
2014-02-12 11:52:50 •
Martedì 25 novembre 2014 alle ore 16.00 presso Sala L.LAMA in via XXIV Maggio,18 a Piacenza
CONVEGNO PUBBLICO
Politiche, mercato dell’energia,produzione diffusa, efficienza energeticae tutela [...]

Segnalazione da alcuni cittadini modenesi. Telefonate truffa da un falso servizio assistenza che si spaccia per Hera
2016-06-30 14:13:07 •
Ancora una volta Federconsumatori Modena ha ricevuto numerose segnalazioni da cittadini modenesi che sono stati contattati contattati telefonicamente da sedicenti operatori del servizio di assistenza [...]

Finalmente disponibili le APP salvabollette di Federconsumatori!
2017-09-25 15:32:53 •
Mercato libero e mercato tutelato, offerte non sempre chiare per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas: per i consumatori spesso è una giungla nella quale è difficile capire dove sta [...]

Bussola News p21: le App salvabolletta di Federconsumatori ER
2017-10-30 09:49:16 •
Per fornire strumenti rapidi ed efficienti di controllo delle bollette, Federconsumatori Emilia Romagna, ha ideato ex novo delle App che i consumatori possono scaricare gratuitamente sul proprio [...]

Energia: improponibile il disegno di scaricare su tutti i cittadini quanto non pagato dagli utenti morosi
2018-02-19 10:32:38 •
Troviamo a dir poco improponibile la misura dell’Autorità dell’Energia che vorrebbe scaricare sugli oneri generali delle bollette dei consumatori i circa 200 milioni di Euro di bollette [...]

Bollette, fatta la legge... trovato l’aumento.
2018-01-25 10:48:58 •
l ritorno alla fatturazione mensile, per il quale ci siamo fortemente battuti, rischia di trasformarsi in un’ennesima farsa per le tasche dei cittadini.
“Fatta la legge ...trovato [...]

Energia: riforma oneri di sistema, azioni di recupero contro l’evasione e bonus automatici. La proposta di Federconsumatori
2018-02-22 12:01:09 •
In relazione alla questione del recupero del mancato pagamento degli oneri di sistema da parte dei morosi addebitandolo in bolletta a tutti i cittadini, abbiamo palesato tutta la nostra contrarietà [...]

Bonus sociali per luce e gas, cosa sono e come fare per ottenerli
2018-03-15 09:58:16 •
Il bonus sociale luce e gas è uno sconto e un'agevolazione sulle bollette dell'energia elettrica e del gas riservato alle famiglie in condizioni [...]

Bollette 28 giorni: il TAR del Lazio conferma le ragioni degli utenti
2018-02-13 12:38:31 •
Il pronunciamento del TAR del Lazio relativamente al ricorso proposto da Tim contro il ritorno della fatturazione mensile segna alcuni passaggi fondamentali ed estremamente positivi per i cittadini.

Recupero delle morosità in bolletta. Attenzione alle notizie false!
2018-02-23 14:36:17 •
In questi giorni i nostri sportelli stanno ricevendo tantissime chiamate da parte dei cittadini a seguito dell'uscita della notizia che le bollette dei morosi sarebbero state pagate dai consumatori [...]

Telefonia, Agcom accoglie le nostre richieste. Più agevolazioni per le famiglie a basso reddito.
2018-06-26 10:50:20 •
AGCOM, dando seguito alle richieste di Federconsumatori e altre associazioni ha disposto l’estensione delle agevolazioni per i contratti di telefonia agli utenti con ISEE inferiore [...]

Bollette, da luglio sarà a disposizione il portale per agevolare il confronto tra le offerte nel mercato dell’energia.
2018-07-05 11:08:04 •
ARERA (autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha reso disponibile da luglio il portale per agevolare il confronto tra le offerte nel mercato dell’energia. Un [...]

Mercato energetico, rispettare la libertà degli utenti
2018-09-26 10:05:42 •
A seguito di numerose segnalazioni da parte di consumatori che lamentano inganni, fumosità e superficialità nelle informazioni che vengono date dai gestori del mercato energetico [...]

Forniture non richieste: il consumatore non deve pagare le bollette. Importante sentenza del Tribunale di Bologna
2019-01-09 10:50:20 •
Il Tribunale di Bologna ha chiarito con la sentenza n. 3042/2018, avviata da Federconsumatori, un importante principio in tema di pratiche commerciali scorrette: le forniture non richieste non [...]

Energia: nessun taglio agli oneri di sistema, ma via libera al sostegno ad Alitalia.
2019-04-29 13:30:52 •
Apprendiamo con estremo disappunto che nel DL Crescita è stata inserita una norma che scarica sulle bollette elettriche i costi del salvataggio di Alitalia.
In pratica, lasciando del tutto [...]

Energia, L’ARERA precisa: lo stop ai maxi conguagli vale anche per le componenti fisse. Vigileremo affinché le compagnie rispettino questa indicazione.
2019-06-26 13:57:17 •
Esprimiamo grande apprezzamento per il pronunciamento dell’ARERA che specifica lo stop ai maxi conguagli introdotto con la Legge di Stabilità del 2018, provvedimento che vieta ai fornitori di [...]

Energia, aumentano i costi dell’elettricità, in diminuzione il prezzo del gas. Urgente riformare le modalità di accesso ai bonus
2019-06-27 09:50:37 •
L’ARERA ha comunicato l’aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al trimestre in corso: +1,9% per la luce e -6,9% per il gas. Nel documento redatto dall’Authority si [...]

Energia: bene la transizione energetica improntata alla sostenibilità, purché non gravi sulle tasche dei cittadini
2019-09-30 10:33:41 •
Il dibattito sulle sfide dettate dalla transizione energetica e dalla sostenibilità ambientale e la definitiva liberalizzazione del mercato dell’energia, sono ormai all’ordine del [...]

Luce e gas: confusione sul superamento del mercato tutelato e sulle procedure per i rimborsi per fatturazioni illegittime. Federconsumatori attiva in tutta Italia per informare i cittadini
2020-01-24 10:14:31 •
.Apprezziamo lo sforzo che il Governo sta mettendo in atto in relazione alle tutele nel settore dell’energia. In particolare valutiamo positivamente le ultime novità in tema di bonus sociale, che [...]

Fatturazione a 28 giorni. Antitrust multa i gestori telefonici: “Hanno fatto cartello”. Accertata la violazione anti concorrenza
2020-02-03 13:21:05 •
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione di 228 milioni di euro, a Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre. Le compagnie, costrette dall’AGCOM e dalla legge a [...]