Tag Archives: Prezzi

Groupon e dintorni...cosa sapere prima dell'acquisto
2011-09-16 10:45:30 •
L' ultima tendenza in fatto di shopping sono "gli acquisti di gruppo online". Si tratta di una formula che consente di acquistare beni e servizi a un prezzo conveniente
- Social shopping: a chi [...]

Tassi: bene BCE, ma Bankitalia vigili sulle banche
2011-11-04 10:08:48 •
Il Consiglio direttivo della Bce, presieduto per la prima volta da Mario Draghi, ha abbassato di un quarto di punto i tassi di riferimento portandoli all'1,25%, sconfessando Monsieur Trichet, l'ex [...]

R.C...A ssicuriamoci il futuro
2011-10-24 12:33:37 •
La vostra polizza RC Auto è in scadenza? Dovete pagare la rata dell'assicurazione ed è molto costosa? Movimento Consumatori, Adusbef e Federconsumatori ricordano che prosegue [...]

XVIII edizione indagine sui prezzi dei supermercati Modena e provincia
•
Quella che Federconsumatori di Modena presenta per l'anno 2012 è la 18a edizione dell'Osservatorio prezzi praticati nei supermercati, ipermercati e discount della provincia di Modena.E' indubbio [...]

Attività 2011 Federconsumatori Bologna
2012-02-17 11:20:20 •
Pubblichiamo, in continuità con gli anni precedenti, il consuntivo delle attività svolte nel 2011 dalle varie sedi Federconsumatori Emilia Romagna, in modo che tutti gli associati e i cittadini [...]

Attività 2011 Federconsumatori Modena
2012-03-21 12:46:38 •
La Federconsumatori di Modena, come per gli anni precedenti, pubblica il consuntivo dell'attività svolta nel 2011, per informare sui temi affrontati dall'Associazione, le priorità, le emergenze, i [...]

Si viaggiare...senza temere le batoste del roaming
2013-07-25 12:17:12 •
Il costo del traffico telefonico e di internet per chi viaggia nei Paesi Ue calerà, ma attenzione alla possibile "stangata" quando si esce dai confini
Per fortuna che c'è l'Unione europea. Almeno [...]

Saldi: cosa sapere per acquistare con sicurezza
2011-07-04 10:38:00 •
Il 7 luglio si apre in Emilia Romagna la stagione dei saldi. Purtroppo saranno sempre meno le famiglie che potranno approfittare degli attesi sconti di fine stagione.
Per quei i pochi che comunque [...]

Attività 2011 Federconsumatori Rimini
2012-03-22 10:24:37 •
Nel corso del 2011, Federconsumatori Rimini ha pubblicato numerosi opuscoli e volantini che possono essere ritirati gratuitamente presso gli sportelli dell'associazione allo scopo di informare la [...]

Rincari record per benzina e RC auto: +430 euro rispetto al 2010
2011-10-17 11:13:35 •
Tra rc auto e benzina, i costi da sostenere per un automobilista stanno raggiungendo quest'anno livelli mai visti." – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di [...]

"Quanto ci costa la corsa al low cost?" Il rapporto di federconsumatori ER
•
Questo rapporto si propone di analizzare le filiere produttive e le catene del valore di tre importanti settori in Emilia Romagna: l'abbigliamento, gli elettrodomestici bianchi, e il sistema [...]

Al via la prima indagine sui prezzi applicati dalla Grande Distribuzione in provincia di Ferrara
2020-07-29 10:22:38 •
Si conclude in questi giorni la prima indagine di Federconsumatori di Ferrara sui prezzi applicati nelle diverse insegne della grande distribuzione della nostra provincia. In autunno i risultati di [...]

Garante per le Comunicazioni: nuove regole per la portabilità del numero
2011-12-05 09:45:27 •
Comunicato stampa dell'Autorità Garante per le Comunicazioni del 30/11/2011
La Commissione infrastrutture e reti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presieduta da Corrado Calabrò [...]

Presentata la XXV indagine prezzi nella grande distribuzione della provincia di Modena
•
Federconsumatori di Modena ha presentato per l'anno 2019 la 25ª edizione dell’Osservatorio prezzi praticati nei supermercati, ipermercati e discount della provincia di Modena.
Lo [...]

Università: il rapporto sugli atenei italiani
•
L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori presenta il II rapporto sui costi delle tasse universitarie negli atenei italiani.
Dalle rilevazioni, effettuate consultando i siti e le guide delle [...]

Prezzi al consumo: dati provvisori
•
Nel mese di settembre, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% rispetto al [...]

Coronavirus. “Ad aprile deragliamento dei prezzi degli alimentari, soprattutto dei prodotti freschi che salgono del 4,9%. Chiediamo a Bonaccini di convocare al più presto tutti i soggetti in campo”
2020-05-04 12:27:28 •
L'ISTAT ha reso pubblico il dato di previsione dell'inflazione nazionale di aprile. In un contesto dove molti settori, come energetico e comunicazioni, presentano numeri in arretramento, spicca il [...]

Importante sentenza sulla somministrazione di GPL
2012-03-30 10:39:26 •
I nostri legali Giuseppe Genna e Giampiero Falzone hanno ottenuto una interessante sentenza riguardante una fornitura di GPL per abitazioni (i cosiddetti "bomboloni").
Una nostra assistita, [...]

Impugnata al TAR Emilia Romagna la delibera di ATO di aumento delle tariffe acqua
2012-04-19 09:42:04 •
E' stata ufficialmente comunicata alla stampa l' informazione sull'impugnazione al TAR Emilia-Romagna della delibera del 22 Dicembre 2011 di ATO BOLOGNA che aumentava le tariffe idriche e approvava [...]

Energia-Gas: nuovi aumenti dal primo ottobre
2011-09-22 11:20:47 •
L'aumento di spesa dal primo di ottobre che si attesterà, per una famiglia tipo che consuma 1.400 metri cubi di metano all'anno, di 61 euro annui (comprensive dell'aumento dell'Iva dal 20% al 21%) [...]

S.O.S. turismo: estate 2011 pessimo bilancio
•
In prossimità della riapertura delle scuole, mentre quei pochi italiani che son potuti andare in vacanza iniziano a rientrare, si possono tirare i primi magrissimi bilanci di una stagione [...]

Fondo fughe Hera: Federconsumatori denuncia costi troppo elevati e condizioni non convenienti per gli utenti
2014-08-06 12:17:31 •
Federconsumatori Emilia Romagna, rileva ancora una volta come Hera anche in occasione del nuovo Fondo fughe acqua abbia tenuto in scarsa considerazione [...]

"Caro scuola": aumentano le spese per il materiale scolastico
•
Gli scaffali delle cartolerie e dei supermercati sono già pieni di zaini, astucci e articoli scolastici. Sono molte infatti le famiglie che, approfittando delle promozioni, iniziano fin da ora [...]

"Tasche vuote": successo di partecipazione e consenso
2011-07-29 12:55:39 •
La Manifestazione delle Tasche Vuote promossa dalle associazioni dei consumatori Adusbef, Assoconsum, Cittadinanzattiva, Lega Consumatori, Movimento Consumatori e Federconsumatori ha avuto un [...]

Poste: tagli a Uffici postali e servizi e aumenti delle tariffe. Situazione inaccettabile
2015-02-18 09:52:45 •
La contemporaneità degli eventi non giova a Poste italiane: da un lato annuncia l'ennesimo taglio di Uffici Postali secondo una logica centralistica e di puri tagli e con nessuna attenzione [...]

Prezzo benzina: aumenti ormai insostenibili
•
Dal primo di luglio, a causa delle ultime norme decise dal Governo, l'accisa della benzina arriverà a 61.3 cent litro, con un aumento complessivo tra Accise ed IVA di ben 6 cent al litro. Identica [...]

Aumenti per le tariffe ferroviarie dell'Emilia Romagna? FEDERCONSUMATORI DICE NO
2014-07-24 11:38:51 •
Nei giorni scorsi, durante la riunione dei rappresentanti dell'Amministrazione regionale con Comitati e Associazioni rappresentanti gli utenti ferroviari, il Direttore Reti e Mobilità ha annunciato [...]

Disponibile da novembre la nuova app di Federconsumatori
2015-11-10 14:14:23 •
Da novembre sarà possibile scaricare per tutti gli smartphone (con sistema Android e IOS) la nuova app di Federconsumatori. L'app è completamente gratuita e contiene al suo interno:
- una sezione [...]

Dal 1°Agosto aumento tariffe Trenitalia e Tper: costi sempre più alti e servizi peggiori
2013-07-26 10:11:24 •
La Regione Emilia-Romagna auspica da tempo l'aggregazione delle imprese di trasporto presenti sul territorio regionale per ottenere importanti "economie di scala". Nei bilanci 2012 di queste società [...]

Saldi invernali 2019, i consigli per tutelarsi non sbagliare acquisto
2019-01-09 09:46:17 •
Durante i saldi c'è chi riesce ad acquistare ottima merce a prezzi molto convenienti, ma la "fregatura" è sempre dietro l'angolo.E’necessario avere alcuni accorgimenti per far sì [...]

Sondaggio Oxfam/Federconsumatori: 3 consumatori su 4 sono disposti ad acquistare prodotti senza sfruttamento dei lavoratori indipendentemente dal prezzo
2019-07-10 14:25:45 •
Nello scorso mese di giugno, Federconsumatori, in collaborazione con l'Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief) , ha svolto un sondaggio dove veniva chiesto ai consumatori quale fosse il loro grado [...]

I prossimi appuntamenti di Federconsumatori Emilia Romagna
•
Martedì 25 novembre 2014 alle ore 16.00 presso Sala L.LAMA in via XXIV Maggio,18 a Piacenza
CONVEGNO PUBBLICO
Politiche, mercato dell’energia,produzione diffusa, efficienza energeticae tutela [...]