Buoni fruttiferi postali: il Tribunale di Roma dichiara inammissibile la class action sui buoni serie Q. Federconsumatori valuta le azioni da intraprendere ritenendo le motivazioni opinabili

È di stamattina la comunicazione dell'ordinanza del Giudice del Tribunale Civile di Roma che, inaspettatamente, ha dichiarato l’inammissibilità della class action presentata dalla Federconsumatori a tutela dei risparmiatori in possesso dei buoni fruttiferi postali della serie Q nei confronti di Poste Italiane.

Continua a leggereBuoni fruttiferi postali: il Tribunale di Roma dichiara inammissibile la class action sui buoni serie Q. Federconsumatori valuta le azioni da intraprendere ritenendo le motivazioni opinabili

Tutela dei consumatori – debitori

L’Antitrust sanziona l’azienda -Difesa Debitori- su segnalazione di Federconsumatori per 1,1 mln di euro. Su segnalazione di Federconsumatori Venezia, l’Antitrust ha sanzionato la società Difesa Debitori. Con provvedimento del dicembre 2020, l’Autorità aveva deliberato che Difesa Debitori S.p.A. si era resa colpevole di condotte fortemente lesive dei diritti dei consumatori. Nel dettaglio la società aveva messo in atto pratiche commerciali scorrette fornendo ai cittadini informazioni ingannevoli e omettendo informazioni rilevanti relative alla promozione dei propri servizi di consulenza ed intermediazione offerti a pagamento ai consumatori per la risoluzione delle proprie situazioni debitorie. Nell’ambito di tale attività promozionale, effettuata sul sito ufficiale dell’azienda, il professionista fornendo informazioni parziali e non veritiere, induceva…

Continua a leggereTutela dei consumatori – debitori

Bonus terme, quando e come richiedere?

Dall’8 novembre 2021, tutti i cittadini (senza limiti di isee) potranno richiedere il bonus terme e prenotare i servizi termali di proprio interesse presso uno stabilimento termale …

Continua a leggereBonus terme, quando e come richiedere?

Riapertura discoteche e stadi: dall’11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM

Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 7 ottobre, un nuovo decreto legge che cambia le regole di accesso alle attività culturali, sportive e ricreative dall’11 ottobre. Vediamo …

Continua a leggereRiapertura discoteche e stadi: dall’11 ottobre ecco le nuove capienze previste dal decreto del CdM

Sequestro carni a Castelvetro: fare i nomi!

Il maxi sequestro di cosce di suino congelate ed in pessimo stato di conservazione, operato dai NAS di Parma a Castelvetro, è l’ennesima dimostrazione dell’esistenza di un mercato dove, assieme ad imprese che fanno della qualità e del rispetto delle norme la propria bandiera,

Continua a leggereSequestro carni a Castelvetro: fare i nomi!