Alluvione, occorre il massimo impegno nella tutela dei cittadini coinvolti.

Federconsumatori ha rivendicato da subito misure adeguate di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dal disastro alluvionale in Emilia-Romagna e ora sta monitorando le diverse forme di aiuto e agevolazione messe davvero a disposizione della popolazione coinvolta. Questo, superata l’emergenza e ripresa l’operatività dei servizi territoriali, servirà ad assistere e informare prontamente i cittadini sull’attivazione di tutti gli strumenti di sostegno possibili, dalla sospensione delle rate dei mutui e dei pagamenti delle utenze ai finanziamenti necessari. Diversi istituti bancari, in questi giorni, hanno già disposto misure apposite per i cittadini e le imprese che hanno subito danni: la maggior parte permettono la sospensione dei pagamenti attenendosi alle indicazioni Abi…

Continua a leggereAlluvione, occorre il massimo impegno nella tutela dei cittadini coinvolti.

Maltempo: Arera con un provvedimento di urgenza sospende il pagamento delle bollette e i distacchi per morosità. Ci aspettiamo interventi tempestivi del Governo e che aziende e banche seguano l’esempio di alcuni istituti di credito che hanno avviato misure di sostegno.

È giunta ieri sera la notizia che Arera ha approvato un provvedimento di urgenza per la sospensione del pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas (compresi il gpl e altri gas distribuiti per mezzo di reti canalizzate) a favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dagli eccezionali eventi meteorologici. La delibera in oggetto, la n. 216/2023/R/com riguarda tutte le utenze nei Comuni danneggiati dagli eventi calamitosi dal 1° di maggio, a cui si aggiungono i disastri degli ultimi giorni. La delibera, specifica l’autorità, sarà applicata dalla data di emanazione da parte delle autorità competenti dei provvedimenti per l’identificazione dei Comuni coinvolti. Saranno sospese le fatturazioni emesse o da emettere…

Continua a leggereMaltempo: Arera con un provvedimento di urgenza sospende il pagamento delle bollette e i distacchi per morosità. Ci aspettiamo interventi tempestivi del Governo e che aziende e banche seguano l’esempio di alcuni istituti di credito che hanno avviato misure di sostegno.

Maltempo, Federconsumatori in prima linea in Emilia-Romagna per assistere e sostenzere le rivendicazioni dei cittadini coinvolti nell’emergenza

Le immagini e le testimonianze dei territori devastati dal maltempo toccano il cuore e la sensibilità di tutti noi. Federconsumatori esprime la massima solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti. In questo momento di forte difficoltà, riteniamo necessario sottolineare la richiesta alle istituzioni di adottare misure urgenti di sostegno alle famiglie coinvolte. Prima di tutto è necessario che i cittadini, prontamente e coraggiosamente soccorsi dalle forze preposte, ricevano adeguata assistenza nella fase di emergenza: cure, alloggio, sostentamento e supporto di carattere psicologico sono le prime operazioni da mettere in campo. Oltre a ciò, è necessario prevedere degli aiuti dal punto di vista delle spese che i cittadini dovranno ora sostenere: innanzitutto va…

Continua a leggereMaltempo, Federconsumatori in prima linea in Emilia-Romagna per assistere e sostenzere le rivendicazioni dei cittadini coinvolti nell’emergenza

Devolvi il 5X1000 alla Federconsumatori. Fidati di chi ti tutela da sempre

Federconsumatori combatte da sempre battaglie importanti a difesa dei consumatori. Sostieni una Associazione indipendente che ha cuore i tuoi problemi. Scegli di devolvere il tuo 5X1000 alla Federconsumatori. A te non costa nulla, per Federconsumatori è un grande aiuto CF 9 7 0 6 0 6 5 0 5 8 3

  • Categoria dell'articolo:NEWSslider
Continua a leggereDevolvi il 5X1000 alla Federconsumatori. Fidati di chi ti tutela da sempre

Carenza farmaci essenziali, pediatri scrivono all’AIFA sul caso amoxicillina: “Grave rischio per l’uso di alternative inappropriate”

Da novembre 2022 persiste, e si è aggravata, la carenza di amoxicillina, farmaco di primo intervento in età pediatrica. Ora risulta praticamente introvabile in qualsiasi farmacia. I pediatri hanno lanciato l’allarme sulla carenza di questo farmaco essenziale, quello più adatto a numerose patologie comuni fra i bambini, sia da solo che insieme all’acido clavulanico, e sul rischio rappresentato da alternative che in realtà risultano inappropriate. Per questo l’Associazione culturale pediatri (Acp) insieme alla Sip (Società italiana di pediatria) e alla Fimp (Federazione italiana medici pediatri) hanno scritto all’Aifa per denunciare “il caso Amoxicillina” e chiedere di attivare “iniziative efficienti affinché si sopperisca alla carenza di farmaci classificati come “essenziali”. Perché l’amoxicillina…

Continua a leggereCarenza farmaci essenziali, pediatri scrivono all’AIFA sul caso amoxicillina: “Grave rischio per l’uso di alternative inappropriate”