Anche per Trenitalia Tper le fasce orarie con treni garantiti durante gli scioperi nei giorni festivi

La Commissione di Garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali è intervenuta con una propria delibera del 30 gennaio scorso (n.25/20) per istituire in via urgente e provvisoria le fasce di garanzia durante gli scioperi nelle giornate festive, fin qui escluse dalle stesse garanzie previste per gli scioperi svolti nelle giornate feriali. Il provvedimento, recepito ora dalle società del Gruppo FS (Trenitalia, Trenitalia Tper, ecc.), prevede un elenco di treni garantiti nelle due fasce orarie festive 7-10 e 18-21. Nelle intenzioni della Commissione si rendeva necessario contemperare meglio l’obiettivo di un maggiore equilibrio tra diritto di sciopero del personale con il diritto alla mobilità degli utenti. Nelle audizioni svolte dalla…

Continua a leggereAnche per Trenitalia Tper le fasce orarie con treni garantiti durante gli scioperi nei giorni festivi

Al via il nuovo bando per l’acquisto di biciclette elettriche. Contributi fino al 50% per un importo massimo di 500 euro per le e-bike e 1.000 euro per le cargo.

È aperto dal 9 gennaio 2025 il bando della Regione Emilia-Romagna per incentivare la mobilità sostenibile, con un contributo fino al 50% per l’acquisto di biciclette e-bike e cargo bike a pedalata assistita, disponibile fino a esaurimento fondi. Le risorse finanziarie stanziate dalla Regione per il 2025 sono di 2 milioni e 655mila euro. Il bando, che intende sostenere una misura concreta per migliorare la qualità dell’aria e incentivare uno stile di vita più sostenibile, è rivolto ai cittadini residenti nei comuni aderenti al Piano per la qualità dell’aria. Nelle edizioni degli anni precedenti sono state concesse 11.833 richieste di finanziamento, di cui 6.590 nel 2023 e 5.243 nel 2024, per…

Continua a leggereAl via il nuovo bando per l’acquisto di biciclette elettriche. Contributi fino al 50% per un importo massimo di 500 euro per le e-bike e 1.000 euro per le cargo.

Nuovi diritti per utenti autostradali e aree di servizio: ART stabilisce i diritti minimi degli utenti

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) è intervenuta con la delibera 132/24 del 26 settembre 2024 sui diritti degli utenti autostradali, con un provvedimento che dopo parecchi mesi di confronti e consultazioni definisce il contenuto minimo di specifici diritti degli utenti, anche di natura risarcitoria, che gli stessi possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle aree di servizio delle reti autostradali. ART stabilisce che gli utenti hanno diritto accedere con la massima trasparenza attraverso informazioni puntuali e disponibili riguardanti la gestione dell’infrastruttura autostradale e i servizi erogati nelle aree di pertinenza, con particolare riferimento alla reale fruibilità della infrastruttura, alla presenza di cantieri programmati…

Continua a leggereNuovi diritti per utenti autostradali e aree di servizio: ART stabilisce i diritti minimi degli utenti

Bonus idrocarburi, rimborsi agli abbonati annuali di bus e treni per i residenti nei comuni dell’Emilia-Romagna interessati. Dal 15 ottobre le richieste di rimborso.

La Regione Emilia-Romagna ha confermato per l’annualità 2024-2025 la proroga dell’agevolazione che destina risorse del “Fondo idrocarburi” ad azioni di sostenibilità ambientale con i rimborsi sui costi sull’acquisto di abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico Locale, sia ferroviario che su gomma e riguarda i residenti nei Comuni interessati da estrazione e produzione di idrocarburi: Residenti area ModeneseCastelfranco Emilia, Novi di Modena, San Possidonio, Spilamberto, Lama Mocogno, Palagano, Montefiorino, Modena, Fanano, Mirandola e S. Cesario sul Panaro;Residenti area BologneseImola, Medicina, Lizzano in Belvedere, Gaggio Montano, Alto Reno Terme (ex Porretta Terme), Castel di Casio e San Benedetto V.S;Residenti area ParmenseFornovo di Taro, Corniglio e Salsomaggiore Terme;Residenti area PiacentinaVigolzone, Rottofreno e Podenzano;Residenti area FerrareseCodigoro*;Residenti…

Continua a leggereBonus idrocarburi, rimborsi agli abbonati annuali di bus e treni per i residenti nei comuni dell’Emilia-Romagna interessati. Dal 15 ottobre le richieste di rimborso.

Dal 21 settembre 2024 check-in automatico per i biglietti digitali regionali di Trenitalia Tper

Dal 21 settembre 2024 stop al check-in per i biglietti digitali regionali (BDR) di Trenitalia Tper. Non sarà infatti più necessario effettuare il check-in per i biglietti digitali dei treni regionali di Trenitalia Tper e il biglietto si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno prescelto e pertanto non sarà più necessario effettuare il check-in prima di salire a bordo. Una modifica richiesta a gran voce dagli utenti e dalle associazioni dei consumatori che faciliterà e semplificherà l’accesso ai treni regionali.La nuova modalità non limiterà la flessibilità del BDR: nel giorno precedente il viaggio e fino alle 23:59 è possibile fare un numero illimitato di cambi di data e ora,…

Continua a leggereDal 21 settembre 2024 check-in automatico per i biglietti digitali regionali di Trenitalia Tper