Bonus Trasporti: finalmente attiva dal 17 aprile 2023 la piattaforma per la richiesta

Prende finalmente il via dalle ore 8 del 17 aprile 2023 il bonus trasporti da 60 euro per l'acquisto di abbonamenti annuali o mensili al trasporto pubblico locale (TPL) e servizi di trasporto ferroviario nazionale. Entro il 31 dicembre 2023, gli interessati potranno presentare la richiesta accedendo al portale dedicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali www.bonustrasporti.lavoro.gov.it utilizzando esclusivamente tramite SPID o Carta Identità Elettronica (CIE) per ottenere l’agevolazione introdotta dal governo per il secondo anno consecutivo.Attraverso l'accesso al portale del Ministero verrà riconosciuto alle persone fisiche che nel 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro, un buono del valore massimo di 60 euro da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti…

Continua a leggereBonus Trasporti: finalmente attiva dal 17 aprile 2023 la piattaforma per la richiesta

Firmato il Protocollo di Conciliazione Paritetica tra le Associazioni dei Consumatori e Trenitalia Tper. Rafforzati i diritti degli utenti del trasporto ferroviario dell’Emilia-Romagna

Diventa oggi operativa con la firma del Protocollo tra Trenitalia Tper e le Associazioni dei Consumatori la Conciliazione Paritetica per gli utenti del trasporto ferroviario dell'Emilia-Romagna. Un primo importante traguardo previsto da uno specifico addendum al contratto di servizio che, oltre alla conciliazione ora attivata, prevede il pieno coinvolgimento delle associazioni dei consumatori nella redazione della Carta dei Servizi e l'effettuazione di proprie indagini sulla qualità del servizio ferroviario.Gli utenti del trasporto ferroviario dell'Emilia-Romagna che ritengono di aver subito un disservizio, non riconosciuto attraverso il reclamo, ora potranno utilizzare la procedura di conciliazione paritetica. Una procedura rapida e gratuita che può consentire di risolvere in forma concreta e facilmente accessibile la…

Continua a leggereFirmato il Protocollo di Conciliazione Paritetica tra le Associazioni dei Consumatori e Trenitalia Tper. Rafforzati i diritti degli utenti del trasporto ferroviario dell’Emilia-Romagna

Rimborso per “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico acquistati dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023

La Regione Emilia-Romagna ha confermato la proroga dell'agevolazione dei rimborsi sull'acquisto di abbonamenti per i residenti nei Comuni interessati da attività di estrazione di idrocarburi, che hanno acquistato o acquisteranno un abbonamento annuale del trasporto pubblico (treno o autobus) dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023.Il rimborso dell'abbonamento annuale al TPL (urbano, extraurbano, ordinario, ecc.) va richiesto esclusivamente alle imprese di trasporto della Regione Emilia-Romagna che lo hanno rilasciato: SETA, TEP, TPER, START Romagna, METE e Trenitalia Tper. La richiesta di rimborso deve essere presentata dall'utente, o da chi esercita la potestà, nelle finestre temporali cosi definite: DATA ACQUISTO ABBONAMENTIFINESTRA DI PRESENTAZIONEDELLA DOMANDA DI RIMBORSOdal 01/08/2022 al 30/11/2022dal 15/11/2022 al…

Continua a leggereRimborso per “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico acquistati dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023

Attivata la conciliazione anche per gli utenti del trasporto pubblico

La legge n.118/22 per la promozione della concorrenza ha dato mandato all'ART (Autorità regolazione dei Trasporti)di attivare la conciliazione per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR). A partire dal 28 febbraio scorso gli utenti che utilizzano treni, aerei, autobus e navi che hanno subito disservizi non riconosciuti attraverso il precedente reclamo, possono presentare la domanda di conciliazione direttamente dal sito di ART.Per questa conciliazione telematica ART utilizzerà il sistema già sperimentato nel settore delle comunicazioni denominato ConciliaWeb, dove le parti si confronteranno dinanzi ad un funzionario di ART nel ruolo di conciliatore. Questa procedura non prevede costi a carico dell'utente e deve essere considerata obbligatoria prima di rivolgersi al giudice.Per gli…

Continua a leggereAttivata la conciliazione anche per gli utenti del trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2023: non ancora attivata la piattaforma per la richiesta

Anche nel 2023 verrà attivato il Bonus Trasporti di 60 euro, già sperimentato nella seconda parte del 2022. L’agevolazione avrà validità fino al 31 dicembre 2023, anche se con requisiti più stringenti. A prevederlo è il “Decreto Trasparenza” pubblicato in Gazzetta il 14 gennaio scorso. Questo voucher per studenti e lavoratori sarà riconosciuto solo a chi ha conseguito nel 2022 un reddito complessivo inferiore a 20.000 euro (35.000 nell’anno precedente) e sarà rilasciato per l’acquisto di abbonamenti fino ad esaurimento delle risorse disponibili, pari a 100 milioni di euro. Attraverso l'accesso al portale del Ministero del Lavoro tramite SPID o Carta Identità Elettronica (CIE) si potrà presentare la richiesta per il…

Continua a leggereBonus Trasporti 2023: non ancora attivata la piattaforma per la richiesta