Salta al contenuto
info@federconsumatorier.it
Federconsumatori Emilia Romagna
  • CHI SIAMO
    • COME ASSOCIARSI
    • LA PRESIDENZA
    • TRASPARENZA
  • ISCRIVITI
  • SEDI
    • BOLOGNA
    • FERRARA
    • FORLÌ – CESENA
    • MODENA
    • PARMA
    • PIACENZA
    • REGGIO EMILIA
    • RAVENNA
    • RIMINI
  • SPORTELLO ONLINE
  • NEWS
    • ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI
    • ACQUISTI E-COMMERCE
    • ALIMENTAZIONE
    • BANCHE E ASSICURAZIONI
    • CASA
    • COMMERCIO
    • DIRITTI DEI CONSUMATORI E GIUSTIZIA
    • POLITICA, SOCIETÀ, ECONOMIA
    • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    • SALUTE
    • SCUOLA E UNIVERSITÀ
    • TELECOMUNICAZIONI
    • TRASPORTI E TURISMO
  • INDAGINI
    • ALIMENTAZIONE
    • assicurazioni
    • diritti dei consumatori
    • energia
    • salute
    • servizi pubblici e tariffe
    • Telefonia e telecomunicazioni
    • TRASPORTI
    • turismo
Menu Chiudi
Search this website

Le norme contenute nel Decreto Cura Italia? Ecco le principali indicazioni! #TISPIEGOILDECRETO

  1. Home>
  2. NEWS
You are currently viewing Le norme contenute nel Decreto Cura Italia? Ecco le principali indicazioni! #TISPIEGOILDECRETO

Viste le molte richieste di delucidazioni che ci pervengono relativamente al Decreto Cura Italia abbiamo predisposto una infografica di facile fruizione per gli utenti, suddivisa per tematiche, che spiega i provvedimenti adottati.

Per vedere  l’infografica clicca qui
 https://www.federconsumatori.it/doc/quali-sono-le-norme-contenute-nel-decreto-cura-italia-ecco-le-principali-indicazioni-tispiegoildecreto/20200325030552)

892 Visite
  • Articolo pubblicato:27 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:NEWS
  • Tempo di lettura:1 min. di lettura

Leggi altri articoli

Articolo precedenteCoronavirus e TARI. Cosa succede, Quando e Come?
Articolo successivoCoronavirus e mobilità: la Regione Emilia Romagna conferma le restrizioni a treni ed autobus fino al 3 aprile 2020

Potrebbe anche piacerti

Mobilità pedonale, mobilità ciclabile, bike sharing,  car pooling, car sharing, utilizzo del trasporto pubblico: le scelte per un futuro green

Mobilità pedonale, mobilità ciclabile, bike sharing, car pooling, car sharing, utilizzo del trasporto pubblico: le scelte per un futuro green

8 Aprile 2021
Benzina: costi divenuti insostenibili, è necessario azzerare le accise. Il risparmio per le famiglie sarebbe di 874 Euro annui

Benzina: costi divenuti insostenibili, è necessario azzerare le accise. Il risparmio per le famiglie sarebbe di 874 Euro annui

10 Marzo 2022
Il consumo sostenibile e il consumismo. La moda ecostenibile: un’ opportunità per aiutare il pianeta e salvaguardare le generazioni future

Il consumo sostenibile e il consumismo. La moda ecostenibile: un’ opportunità per aiutare il pianeta e salvaguardare le generazioni future

2 Ottobre 2020

ARGOMENTI

  • ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI
  • ACQUISTI E-COMMERCE
  • ALIMENTAZIONE
  • BANCHE E ASSICURAZIONI
  • CASA
  • COMMERCIO
  • DIRITTI DEI CONSUMATORI E GIUSTIZIA
  • POLITICA, SOCIETÀ, ECONOMIA
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • SALUTE
  • SCUOLA E UNIVERSITÀ
  • TELECOMUNICAZIONI
  • TRASPORTI E TURISMO
Realizzato con i fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020

LE ULTIME NEWS

  • Bonus auto: al via gli incentivi ma per tutti i cittadini in difficoltà economica sarà difficile accedervi
    Bonus auto: al via gli incentivi ma per tutti i cittadini in difficoltà economica sarà difficile accedervi
    17 Maggio 2022/
    0 Comments
  • Bonus asilo nido 2022. A chi spetta e come si ottiene
    Bonus asilo nido 2022. A chi spetta e come si ottiene
    10 Maggio 2022/
    0 Comments
  • Dal 1° maggio l’adeguamento delle tariffe di Trenitalia Tper. Incremento per i biglietti di corsa semplice, invariati gli abbonamenti
    Dal 1° maggio l’adeguamento delle tariffe di Trenitalia Tper. Incremento per i biglietti di corsa semplice, invariati gli abbonamenti
    1 Maggio 2022/
    0 Comments
  • HERA: i dividendi non sono tutto
    HERA: i dividendi non sono tutto
    30 Aprile 2022/
    0 Comments
  • Massimo Bussandri eletto Segretario generale della Cgil Emilia Romagna
    Massimo Bussandri eletto Segretario generale della Cgil Emilia Romagna
    29 Aprile 2022/
    0 Comments

Le nostre sedi

  • BOLOGNA
  • FERRARA
  • FORLÌ – CESENA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI

FEDERCONSUMATORI EMILIA ROMAGNA

La Federconsumatori, costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, è un'associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l'informazione e la tutela dei consumatori ed utenti.

DOVE SIAMO

  • IndirizzoVia Del Porto 12, 40122 Bologna (BO)
  • Email:info@federconsumatorier.itOpens in your application

LE NOSTRE SEDI

  • BOLOGNA
  • FERRARA
  • FORLÌ – CESENA
  • MODENA
  • PARMA
  • PIACENZA
  • RAVENNA
  • REGGIO EMILIA
  • RIMINI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Seguici sui nostri social

Cookie Policy - Privacy Policy

Realizzato con i fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020

Copyright 2022 - GedInfo Soc Coop
  • CHI SIAMO
    • COME ASSOCIARSI
    • LA PRESIDENZA
    • TRASPARENZA
  • ISCRIVITI
  • SEDI
    • BOLOGNA
    • FERRARA
    • FORLÌ – CESENA
    • MODENA
    • PARMA
    • PIACENZA
    • REGGIO EMILIA
    • RAVENNA
    • RIMINI
  • SPORTELLO ONLINE
  • NEWS
    • ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI
    • ACQUISTI E-COMMERCE
    • ALIMENTAZIONE
    • BANCHE E ASSICURAZIONI
    • CASA
    • COMMERCIO
    • DIRITTI DEI CONSUMATORI E GIUSTIZIA
    • POLITICA, SOCIETÀ, ECONOMIA
    • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    • SALUTE
    • SCUOLA E UNIVERSITÀ
    • TELECOMUNICAZIONI
    • TRASPORTI E TURISMO
  • INDAGINI
    • ALIMENTAZIONE
    • assicurazioni
    • diritti dei consumatori
    • energia
    • salute
    • servizi pubblici e tariffe
    • Telefonia e telecomunicazioni
    • TRASPORTI
    • turismo