Covid 19, disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021

Il Consiglio dei Ministri,  ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti: per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia …

Continua a leggereCovid 19, disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021

3, 4, 5 aprile. Cosa è consentito fare

Il 3, 4 e 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale, si applicano le restrizioni previste per la zona rossa. Sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra …

Continua a leggere3, 4, 5 aprile. Cosa è consentito fare

Caso diamanti, il lavoro di Federconsumatori in Emilia Romagna. Ottenuti sino a oggi risarcimenti per 34 milioni di euro. Ora parte l’insinuazione al passivo

Una vicenda complessa, iniziata nel 2017 e non ancora conclusa del tutto, che ha riguardato molte migliaia di cittadini della nostra Regione. Di questi 2.521 si sono rivolti a Federconsumatori per …

Continua a leggereCaso diamanti, il lavoro di Federconsumatori in Emilia Romagna. Ottenuti sino a oggi risarcimenti per 34 milioni di euro. Ora parte l’insinuazione al passivo

Covid, in Emilia-Romagna da lunedì 12 aprile via alle prenotazioni per il vaccino dei cittadini dai 70 ai 74 anni

Da lunedì 12 aprile in tutta l’Emilia-Romagna partono le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 70 ai 74 anni: per i nati dal 1947 al 1951 sarà …

Continua a leggereCovid, in Emilia-Romagna da lunedì 12 aprile via alle prenotazioni per il vaccino dei cittadini dai 70 ai 74 anni

​Pesticidi e cambiamenti climatici sono un binomio mortale per le api

Le api rappresentano il primo gradino della catena alimentare. Sono insetti impollinatori, cioè permettono l’impollinazione e di conseguenza la formazione dei frutti, trasportando il polline da un …

Continua a leggere​Pesticidi e cambiamenti climatici sono un binomio mortale per le api