Federconsumatori Emilia Romagna

Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti

Le ultime news

Assicurazioni, eurovita, federconsumatori
Commissariamento EurovitaSituazione tutta da definire ma meglio capire bene
20 Febbraio 2023
Sono di questi giorni le notizie del commissariamento della società assicurativa Eurovita che ha comportato il temporaneo congelamento, dal 6 febbraio al 31 marzo 2023, del riscatto delle polizze di assicurazione...
Bonus trasporti s
Bonus Trasporti 2023: non ancora attivata la piattaforma per la richiesta
01 Febbraio 2023
Anche nel 2023 verrà attivato il Bonus Trasporti di 60 euro, già sperimentato nella seconda parte del 2022. L’agevolazione avrà validità fino al 31 dicembre 2023, anche se con requisiti più stringenti. A prevederlo è...
mercato libero, tariffe
Gas, mercato libero, attenzione alle tariffe fuori mercato
27 Gennaio 2023
Federconsumatori Emilia Romagna lancia un vero e proprio SOS BOLLETTE, invitando i consumatori che hanno nel tempo sottoscritto contratti di fornitura nel mercato libero a verificare le condizioni economiche che sono...
TLC
Tlc: in vista aumenti di oltre il 5% per i clienti di Tim e WindTre. Necessario un intervento immediato per scongiurare i rincari e consentire un rilancio del settore.
25 Gennaio 2023
Tim e WindTre, le aziende di comunicazioni con il maggior numero di utenti in Italia, hanno recentemente modificato le condizioni dei propri contratti, arrogandosi la possibilità, a partire dal 1° gennaio 2024, di modificare...
unieuro-multa
Pratiche commerciali scorrette, multate Unieuro e Monclick
25 Gennaio 2023
L’Antitrust ha multato Unieuro e Monclick, rispettivamente per 3 e 1.2 milioni di euro, per pratiche commerciali scorrette.Già nel 2021 le due aziende erano state oggetto di un provvedimento dell’Autorità (con multe...
Bollettino inflazione
NOTIZIE FLASH SUI PREZZI AL CONSUMO IN EMILIA ROMAGNA gennaio2023
17 Gennaio 2023
benzina, prezzi, accise
Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel. Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione.
10 Gennaio 2023
Torna sul tavolo del Consiglio dei ministri la questione del caro-carburanti, mentre nei distributori si registrano andamenti discordanti dei prezzi. Alcuni, infatti, forse anche per effetto dell’annuncio di controlli...
energia, federconsumatori, bollette
Energia: in base all’aggiornamento mensile di ARERA le bollette del gas crescono del +23,3% rispetto a novembre. Visto l’andamento sul mercato all’ingrosso ci aspettiamo un’inversione di rotta nei prossimi mesi
04 Gennaio 2023
ARERA ha aggiornato oggi, con il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre dello scorso anno, le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato. Purtroppo, non ci sono buone notizie per le...
acqua, tariffe idriche png
Il caro vita colpisce anche la tariffa idrica
15 Dicembre 2022
L’aumento delle tariffe si estende anche al servizio idrico. Nei giorni scorsi sono state determinate le tariffe del servizio idrico per gli ambiti territoriali di Bologna, Rimini e Ferrara, in affidamento a Hera.Il...
Antitrust multa multiutility
Provvedimenti cautelari nei confronti di Hera, Enel, Eni e altri. Un'ottima notizia per i cittadini dell'Emilia Romagna. Ora le aziende rispettino la decisione dell'antitrust
13 Dicembre 2022
C’è molta Emilia-Romagna nell’importante decisione dell’Antitrust, che ha adottato sette provvedimenti cautelari nei confronti di Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie per aver applicato ai propri...
30.549 Visite