




Federconsumatori Emilia Romagna
Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti
Le ultime news
29 Agosto 2013
Il progetto PIACE CIBO SANO, è stato avviato da FEDERCONSUMATORI nel 2008 nell'ambito della Vision 2020 della Provincia di Piacenza per rispondere alla crescente domanda di cibo di qualità da …
31 Luglio 2013
La Regione Emilia Romagna ha approvato in data 30/7/2013 la delibera degli aumenti Trenitalia/Tper su rete RFI dal 1°agosto. Denaro fresco che andrà direttamente nelle casse malandate di queste …
26 Luglio 2013
La Regione Emilia-Romagna auspica da tempo l'aggregazione delle imprese di trasporto presenti sul territorio regionale per ottenere importanti "economie di scala". Nei bilanci 2012 di queste società …
25 Luglio 2013
Il costo del traffico telefonico e di internet per chi viaggia nei Paesi Ue calerà, ma attenzione alla possibile "stangata" quando si esce dai confini Per fortuna che c'è l'Unione europea. Almeno …
25 Luglio 2013
Di recente, la Federconsumatori di Bologna ha raccolto la richiesta di aiuto di diversi consumatori che si sono visti recapitare, presso le proprie abitazioni, delle lettere di recupero credito …
24 Luglio 2013
Per tutti i residenti del V Peep la consulta legale di Federconsumatori Rimini ha predisposto due lettere, per la tutela rispettivamente del diritto di superficie e del diritto di proprietà, valide …
24 Luglio 2013
Gli arresti effettuati rappresentano un importante passo avanti nel chiarimento delle vicende che hanno preceduto la fusione Unipol-FonSai. Un'operazione caratterizzata da una marcata opacità e da …
28 Giugno 2013
In Europa, il settore dell'industria alimentare è il primo per fatturato e per occupazione. La distribuzione dei prodotti contraffatti avviene, in genere, attraverso due canali differenti: il …
19 Giugno 2013
Una sentenza apparentemente senza precedenti quella del Tribunale Civile di Bologna, che ha riconosciuto un risarcimento danni al cognato e al nipote di una signora deceduta per le esalazioni di …
05 Giugno 2013
Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d'imposta Irpef pari al 36%. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014, la detrazione …

Riproduci video su Nuovo registro pubblico delle opposizioni: cosa sapere

Riproduci video