Disservizi DAZN: ancora tu?

Già durante il campionato di calcio 2021 i disservizi di Dazn sono stati per un lungo periodo una costante pergli abbonati.Quindi per non smentirsi fin dalle primissime giornate del campionato 2022 il gestore ha continuato suquesta china, lasciando senza partita di calcio tutti gli appassionati. Servizio che peraltro ha costi tutt’altroche trascurabili.Ora dopo l’arrabbiatura dei clienti ed in attesa dell’incontro che dovrebbe esserci domani fra lasottosegretaria allo sport Valentina Vezzali, il Ministero dello Sviluppo Economico e AGCom che hannochiesto chiarimenti a Dazn, quest’ultimo ha approntato delle modalità di richiesta di rimborso piuttostofarraginose e non rispettose delle delibere dell’Autorità.Riteniamo sia venuto davvero il momento di dire parole ultimative su questa vicenda:• innanzitutto…

Continua a leggereDisservizi DAZN: ancora tu?

FARE “SISTEMA” PERCHÉ’ LA VACANZA NON SI RIVELI UNA TRUFFA

Fa giustamente rumore la notizia di questi giorni della truffa, ai danni di alcune centinaia di turisti da parte di un Hotel della frazione di Marebello di Rimini.In realtà questa situazione è emersa già diverse settimane orsono ma è evidente che con ferragosto alle porte quanto sta accadendo risulta anche più grave.Caparra versata e prenotazione annullata, dei gestori dell’hotel naturalmente non c’è traccia. Purtroppo non è l’unico caso e non riguarda solo gli hotel, ma registriamo episodi (vedi precedenti comunicato dello Sportello SOS Turista) anche di appartamenti in affitto sulla riviera.Per questioni burocratiche, il provvedimento di chiusura è stato notificato in queste ore; l’Associazione Albergatori Rimini ha fatto sapere che i…

Continua a leggereFARE “SISTEMA” PERCHÉ’ LA VACANZA NON SI RIVELI UNA TRUFFA

Amazon prime, costi in aumento da settembre

Nei giorni scorsi Amazon ha annunciato che in Italia, a partire dal 15 settembre 2022, il prezzo dell’abbonamento annuale del servizio Prime subirà un aumento del 38%, passando dal costo attuale di Euro 36,00 a Euro a 49,90 Euro. Anche l’abbonamento mensile aumenterà da 3,99 Euro a 4,99 Euro.

Continua a leggereAmazon prime, costi in aumento da settembre

Nuovo registro pubblico delle opposizioni, cosa sapere

A partire dal 27 luglio 2022 è attivo il NUOVO REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI, introdotto conDPR 26/2022.La novità principale riguarda la possibilità di iscrivere nel registro tutti i numeri telefonici nazionali, inclusi icellulari che si aggiungono quindi alle numerazioni già presenti negli elenchi telefonici e agli indirizzi postaliCon l’iscrizione della numerazione si annulla la validità dei consensi per i contatti telefonici con finalità ditelemarketing, teleselling e ricerche di mercato rilasciati prima dell’iscrizione.Restano esclusi dall'ambito di applicazione i trattamenti di dati riferiti alle numerazioni telefoniche nazionalifisse e mobili e agli indirizzi postali inseriti negli elenchi di contraenti, effettuati per finalità statistiche daglienti e dagli uffici di statistica appartenenti al Sistema statistico nazionale…

Continua a leggereNuovo registro pubblico delle opposizioni, cosa sapere

Prodotti rigenerati, l’hi-tech ricondizionato: cosa sapere prima di acquistare

Cosa intendiamo quando parliamo di prodotti ricondizionati? Per prodotto ricondizionato (PRMG: PRODOTTO RICONDIZIONATO MEDIAMARKET GARANTITO)si intende un prodotto che fa parte delle seguenti categorie: ■ prodotto riparato da un Centro assistenza Autorizzato dal produttore;■ prodotto usato dal cliente e reso perfettamente integro;■ un prodotto che presenta piccoli difetti esclusivamente estetici;■ un prodotto che presenta l’imballo originale danneggiato. Il prodotto ricondizionato, prima di essere rimesso in vendita ad un prezzo scontato rispetto al consueto prezzo di vendita, è stato sottoposto a test e controlli che ne attestano la funzionalità e la conformità agli standard qualitativi di mercato. Il prodotto ricondizionato è pertanto da considerare come “non nuovo”. Abbiamo quindi la possibilità di…

Continua a leggereProdotti rigenerati, l’hi-tech ricondizionato: cosa sapere prima di acquistare