
Rimborso Idrocarburi: programma 2019/2020 delle agevolazioni tariffarie abbonamenti annuali per il Trasporto Pubblico Locale in Regione Emilia-Romagna
venerdì 10.01.2020
Già a partire dal 1° agosto 2019 gli abbonati residenti nei Comuni interessati da produzioni di idrocarburi possono beneficiare delle agevolazioni tariffarie per abbonamenti annuali acquistati. Le condizioni per accedere all’agevolazione sono contenute nella convenzione siglata tra la Regione Emilia-Romagna, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Economia e finanziato con le risorse [...]
Recenti

Bonaccini incontra Federconsumatori e una delegazione del comitato dei pendolari della Parma-Guastalla-Suzzara
2020-01-23 13:16:08
Ieri sera Stefano Bonaccini, a margine della chiusura della campagna elettorale a Parma ha incontrato i rappresentanti di Federconsumatori Emilia Romagna che accompagnavano [...]

Air Italy va in liquidazione
2020-02-14 10:01:44
L’assemblea straordinaria dei soci della compagnia low cost Air Italy (ex Meridiana) ha deciso di porre la società in liquidazione a causa delle perduranti difficoltà che [...]

Seggiolini anti-abbandono, come chiedere il bonus
2020-02-24 11:25:39
Dal 20 febbraio 2020 è online il sito per chiedere il contributo di 30 euro all’acquisto di un seggiolino anti-abbandono, obbligatorio per trasportare in [...]

Coronavirus: le misure, le iniziative e i rimborsi di Trenitalia
2020-02-24 13:20:22
Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate il 22 febbraio 2020 dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di contenimento e gestione [...]

Lunedì nero per la Parma - Guastalla - Suzzara. Ritardi oltre i 50 minuti
2020-03-10 13:27:46
Ieri 9 marzo 2020 sulla tratta ferroviaria Parma-Suzzara è stato attivato il nuovo Sistema Controllo Marcia Treno (SCMT) per adeguare i parametri di sicurezza ai livelli [...]

Coronavirus, trasporto pubblico Emilia Romagna: programmazione dal 13 al 25 marzo 2020
2020-03-13 14:30:31
A seguito del decreto governativo dell'11 marzo scorso sulle ulteriori misure di contenimento della diffusione del contagio da corona-virus, la Regione Emilia Romagna ha [...]

Coronavirus e mobilità: la Regione Emilia Romagna conferma le restrizioni a treni ed autobus fino al 3 aprile 2020
2020-03-28 10:33:32
Con la nuova ordinanza in vigore da oggi la Regione Emilia Romagna proroga la riprogrammazione e riduzione dei servizi di Trasporto Pubblico Locale, sia su gomma che su [...]

Coronavirus e Trasporto Pubblico, servizio ridotto per treni ed autobus fino al 13 aprile 2020
2020-04-07 12:02:46
In conseguenza di quanto stabilito dal decreto governativo del 1° aprile 2020 viene prorogata anche la programmazione ridotta dei servizi di Trasporto Pubblico Locale, sia [...]

Viaggiare in autostrada, le regole per l'utente della strada e il pagamento del pedaggio
2020-04-09 14:27:05
Le autostrade sono vie a pedaggio e a scorrimento veloce e sono disciplinate in particolare dal Codice della Strada (art. 175 e art. 176) e sono norme che regolano [...]

Coronavirus e Trasporto Pubblico in Emilia Romagna: servizio ridotto per treni ed autobus fino al 3 maggio 2020
2020-04-14 11:41:12
In conseguenza di quanto stabilito dall'ordinanza del presidente della Regione Emilia Romagna del 11 aprile 2020 viene prorogata la programmazione ridotta dei servizi di [...]

Coronavirus: i rimborsi agli abbonati del trasporto pubblico. Le richieste a Trenitalia Tper (treni) e imprese TPL (bus)
2020-04-27 08:32:40
A seguito delle restrizioni introdotte dal decreto governativo del 4 marzo e recepito nelle diverse ordinanze della Regione Emilia Romagna che sospendevano le attività [...]

Coronavirus, dal 4 maggio fase-2 per treni e bus. Per l'accesso a stazioni e mezzi attuato il distanziamento con percorsi obbligati, mascherine e dispenser
Con l'apertura parziale delle attività previste dal Governo (DPCM del 26/04/20) il Presidente della Regione Emilia Romagna ha adottato con una propria ordinanza (n.74 del [...]

Gli spostamenti ai tempi del coronavirus. Si possono impugnare i verbali di accertamento di violazione?
2020-05-03 00:00:00
GLI SIl D.P.C.M. del 26.04.2020, all’art. 1 lett. A), ha stabilito: “sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di [...]

Coronavirus, dal 18 maggio aumento dell'offerta per treni e bus: Adeguata l'offerta ai previsti incrementi di utenza. Ancora raccomandate le misure anticontagio
2020-05-19 11:13:07
Con l'ulteriore ripresa delle attività previste dal Governo (DPCM del 17/05/20) il Presidente della Regione Emilia Romagna ha adottato con una propria ordinanza (n. 82 del [...]
< precedente | prossimo >
Vecchi post
- Lunedì nero per la Parma - Guastalla - Suzzara. Ritardi oltre i 50 minuti
- Coronavirus, trasporto pubblico Emilia Romagna: programmazione dal 13 al 25 marzo 2020
- Coronavirus e mobilità: la Regione Emilia Romagna conferma le restrizioni a treni ed autobus fino al 3 aprile 2020
- Coronavirus e Trasporto Pubblico, servizio ridotto per treni ed autobus fino al 13 aprile 2020
- Viaggiare in autostrada, le regole per l'utente della strada e il pagamento del pedaggio