Incontro positivo fra Ausl Romagna e Federconsumatori ER sui ticket non riscossi. Le richieste dell’associazione e gli impegni assunti dall’Azienda Leggi di più Rifugi da incubo in Appenino. Indispensabile fare i nomi per non colpevolizzare un intero settore e il territorio montano.​ Leggi di più Ticket arretrati : occorre incontro con AUSL Romagna Leggi di più Attenzione ai contratti di energia: consigli utili per tutelarsi​ Leggi di più Viaggi: oscurato il portale di Fly Go, ma ancora nessuna traccia dei biglietti o dei rimborsi! Leggi di più

Federconsumatori Emilia Romagna

Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti

Le ultime news

tiket sanitari
Incontro positivo fra Ausl Romagna e Federconsumatori ER sui ticket non riscossi. Le richieste dell’associazione e gli impegni assunti dall’Azienda
06 Agosto 2025
Una delegazione di Federconsumatori composta dai rappresentanti delle province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena , Graziano Urbinati, Alberto Mazzoni e Cinzia Delfino, ha incontrato ieri a Ravenna, nella sede di Ausl...
ARTICOLI MINISTERO
Rifugi da incubo in Appenino. Indispensabile fare i nomi per non colpevolizzare un intero settore e il territorio montano.
31 Luglio 2025
I Carabinieri dei NAS di Bologna hanno ispezionato 16 rifugi, punti di ristoro e locande nell’Appennino emiliano romagnolo, scoprendo in 12 di loro una condizione oltre ogni possibile immaginazione che ci spinge a parlare...
Progetto senza titolo (1)
Ticket arretrati : occorre incontro con AUSL Romagna
29 Luglio 2025
Apprendiamo dalla stampa dell’invio delle prime 100mila lettere di rimborso ticket da parte dell’ASL Romagna per prestazioni che risalgono gli anni 2019 e 2020. Già molti cittadini si sono rivolti ai nostri...
Come riconoscere le fake news
Come difendersi dalle fake news: informarsi bene nell’era digitale
10 Febbraio 2025
La diffusione di notizie false, o fake news, non è un fenomeno recente. Già in passato si cercava di influenzare l’opinione pubblica attraverso informazioni manipolate o distorte. Tuttavia, la digitalizzazione e la nascita...
strumenti digitali
Gli strumenti digitali: cosa sono, a cosa servono, rischi e benifici
10 Marzo 2025
Negli ultimi anni, gli strumenti digitali hanno trasformato radicalmente il modo di lavorare, studiare, comunicare enell’esercizio della cittadinanza. Ma cosa sono esattamente, a cosa servono e quali sono i loro vantaggi...
freepik__persona-davanti-a-laptop-che-prenota-volo-online-p__12769-939x400-1
Viaggi: oscurato il portale di Fly Go, ma ancora nessuna traccia dei biglietti o dei rimborsi!
10 Luglio 2025
I cittadini coinvolti sporgano denuncia e inviino diffida alla società. Federconsumatori a disposizione per informazioni e assistenza. Dopo che da mesi denunciamo l’inefficienza, i ritardi e i disservizi (in alcuni casi...
airbnb, federconsumatori, regione emilia romagna
Nella giornata di ieri la Regione Emilia Romagna ha avviato un percorso di ascolto e confronto per arrivare a una legge condivisa sugli affitti brevi a uso turistico con Comuni, associazioni di categoria, sindacati, associazioni dei proprietari e inquilini, organizzazioni Host e piattaforme online, Terzo settore, Università
23 Giugno 2025
Federconsumatori è frequentemente intervenuta sul tema degli affitti brevi e, più in generale, sulle problematiche del turismo. Il nostro principio guida è quello della tutela dei diritti dei turisti e del consumatore...
Acquisti on line e i diritti del consumatore
Acquisti Online Sicuri: le Regole e i Diritti del Consumatore nell’E-commerce
07 Aprile 2025
Negli ultimi anni, lo shopping online è diventato parte della nostra quotidianità. Con la comodità arrivano purtroppo anche alcuni rischi. Conoscere i propri diritti come consumatore e seguire alcune regole di sicurezza...
Caro energia assemblea 6 aprile
ARERA: energia, acqua, rifiuti, permangono ancora molte criticità e le tariffe sono ancora troppo alte. Più abusi e maggiore confusione dopo la fine del mercato tutelato
17 Giugno 2025
La Relazione annuale presentata da ARERA al Parlamento traccia un quadro preoccupante, evidenziando profonde criticità e persistenti squilibri in tutti i settori regolati. Servizio idrico: tra siccità e reti colabrodo...
Le Principali Truffe Digitali
Le Principali Truffe Digitali in Italia: Come Difendersi e Tutelarsi
07 Gennaio 2025
Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un preoccupante aumento delle truffe digitali, alimentato dalla crescente digitalizzazione dei servizi e dalla diffusione di dispositivi connessi. Queste truffe, sempre più sofisticate,...
1 2 3 100