Viaggi: oscurato il portale di Fly Go, ma ancora nessuna traccia dei biglietti o dei rimborsi! Leggi di più Nella giornata di ieri la Regione Emilia Romagna ha avviato un percorso di ascolto e confronto per arrivare a una legge condivisa sugli affitti brevi a uso turistico con Comuni, associazioni di categoria, sindacati, associazioni dei proprietari e inquilini, organizzazioni Host e piattaforme online, Terzo settore, Università​ Leggi di più ARERA: energia, acqua, rifiuti, permangono ancora molte criticità e le tariffe sono ancora troppo alte. Più abusi e maggiore confusione dopo la fine del mercato tutelato Leggi di più La commedia del governo sul possibile SPID a pagamento​ Leggi di più Stop ad acquisto di prodotti e servizi provenienti dallo stato di Israele Leggi di più

Federconsumatori Emilia Romagna

Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti

Le ultime news

Emergenza ferroviaria: soppressi 4 treni su 10. Gli abbonati e gli utenti vengano risarciti
23 Febbraio 2012
La stessa Regione Emilia-Romagna conferma con dati inequivocabili il tracollo del Piano-Neve di RFI-Trenitalia e l'effetto boomerang delle "soppressioni preventive". Nel lungo e interminabile periodo …
Social shopping: Groupon, Groupalia e simili...un amore alla deriva
22 Febbraio 2012
Partono le class action Groupon, Groupalia e simili hanno conquistato rapidamente gli italiani. Ma negli ultimi tempi l'amore si è incrinato per via di disservizi e ritardi. E se negli Stati …
Rimborsi IVA 10% su TIA: un po' di chiarezza
21 Febbraio 2012
Riceviamo in questi giorni da molti utenti richieste di chiarimenti circa la possibilità  di ottenere i rimborsi TIA in conseguenza delle sentenze del Giudice di Pace di Genova e della Commissione …
Cambio lira-euro: tanti cittadini avevano ancora le lire sotto il materasso
21 Febbraio 2012
Nel mese di dicembre dello scorso anno, FEDERCONSUMATORI REGGIO EMILIA è stata contattata da una settantina di persone che, non avendo ancora convertito parte dei loro risparmi in euro, avevano …
campagna-federconsumatori-1
Attività 2011 Federconsumatori Bologna
17 Febbraio 2012
Pubblichiamo, in continuità con gli anni precedenti, il consuntivo delle attività svolte nel 2011 dalle varie sedi Federconsumatori Emilia Romagna, in modo che tutti gli associati e i cittadini …
Emergenza infinita per il trasporto ferroviario. No alle soppressioni preventive e al caos permanente
16 Febbraio 2012
A quindici giorni dall'inizio della cosiddetta emergenza-neve, sono ancora presenti sulle linee ferroviarie della Regione gravi disservizi, cancellazioni di treni e gravissimi ritardi. Una fotografia …
Class Action "Convertendo"
09 Febbraio 2012
I titoli "Convertendo" della Banca Popolare di Milano, emessi per far fronte alle difficoltà finanziarie dell'istituto di credito e "rifilati" ai propri clienti dopo lo scarso entusiasmo dimostrato …
Maltempo: soppressi 2000 treni su 8000. Federconsumatori e Adusbef avviano Class action
03 Febbraio 2012
Anche quest'anno, in inverno, alla prima nevicata, i trasporti sono andati in tilt: il 25% dei treni in Italia sono stati soppressi. Secondo le dichiarazioni della stesa Trenitalia 2000 treni su 8000 …
Dal 5 febbraio ripristinata la fermata di Milano Rogoredo per il “Frecciabianca” 9802 Ancona - Milano Centrale
03 Febbraio 2012
Bologna - Da domenica 5 febbraio verrà assegnata la fermata di Milano Rogoredo al treno "Frecciabianca" 9802 (Ancona - Milano Centrale), in partenza da Rimini alle 5.50, da Cesena alle 6.07, da …
Novità sui libretti al portatore e pagamenti in contanti
03 Febbraio 2012
I libretti di deposito a risparmio possono essere nominativi o “al portatore” . Non essendo questi ultimi intestati a una determinata persona, chi presenta il libretto può incassare la somma …