Coronavirus Sequestro di mascherine da parte della Guardia di Finanza di Carpi

Apprendiamo del sequestro di 200 mascherine effettuato dalla Guardia di Finanza di Carpi in una farmacia del territorio. Le mascherine, imitazioni di Ffp2, erano vendute col 600% di ricarico sul …

Continua a leggereCoronavirus Sequestro di mascherine da parte della Guardia di Finanza di Carpi

Viaggiare in autostrada, le regole per l’utente della strada e il pagamento del pedaggio

Le autostrade sono vie a pedaggio e a scorrimento veloce e sono disciplinate in particolare dal Codice della Strada (art. 175 e  art. 176) e sono norme che regolano essenzialmente il …

Continua a leggereViaggiare in autostrada, le regole per l’utente della strada e il pagamento del pedaggio

Coronavirus e Trasporto Pubblico, servizio ridotto per treni ed autobus fino al 13 aprile 2020

In conseguenza di quanto stabilito dal decreto governativo del 1° aprile 2020 viene prorogata anche la programmazione ridotta dei servizi di Trasporto Pubblico Locale, sia su gomma che su rotaia, …

Continua a leggereCoronavirus e Trasporto Pubblico, servizio ridotto per treni ed autobus fino al 13 aprile 2020

Risparmio tradito, prorogato il termine per la presentazione delle domande al Fondo indennizzo risparmiatori

Le Associazioni dei consumatori: Federconsumatori Ferrara,  Adiconsum Ferrara, Amici della Carife, Lega Consumatori Ferrara e Movimento Risparmiatori Traditi, informano tutti i …

Continua a leggereRisparmio tradito, prorogato il termine per la presentazione delle domande al Fondo indennizzo risparmiatori

Il “credito al consumo” e il “credito collegato”. Quali sono le regole e quali sono i diritti del consumatore

Il credito al consumo è il  contratto con cui un finanziatore concede a un consumatore un credito sotto forma di dilazione di pagamento, di prestito o di altra facilitazione finanziaria". …

Continua a leggereIl “credito al consumo” e il “credito collegato”. Quali sono le regole e quali sono i diritti del consumatore