




Federconsumatori Emilia Romagna
Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti
Le ultime news
17 Luglio 2025
Immagina di ricevere un’email dal tuo capo che ti scrive: “Ciao, mi serve urgentemente il report delle vendite. Apri il file allegato.”La firma è la sua, l’indirizzo sembra corretto, il tono è convincente.Peccato che...
22 Luglio 2025
Negli ultimi anni si è parlato sempre più spesso di obsolescenza programmata, una pratica con cui le aziende progettano i loro prodotti in modo da ridurne artificialmente la durata. Il fenomeno non riguarda solo la tecnologia,...
23 Settembre 2025
Il Conto Termico è un incentivo statale italiano pensato per favorire l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, sia nelle abitazioni private che negli edifici pubblici. In pratica,...
18 Settembre 2025
Le modifiche d’orario introdotte da SETA a Modena e Reggio Emilia per l’inizio dell’anno scolastico hanno prodotto l’occasione per rispolverare il tema dell’aumento delle tariffe. Una richiesta che...
18 Agosto 2025
L’Autorità di Garanzia nelle Comunicazioni AGCOM conferma che dal prossimo 19 agosto 2025 saranno bloccate automaticamente le chiamate dall’estero con false numerazioni italiane. Oltre alle numerazioni di rete fissa,...
12 Maggio 2025
Le truffe bancarie sono in costante evoluzione. Con l’aumento dell’utilizzo di sportelli automatici e pagamenti elettronici, i truffatori perfezionano tecniche sempre più sofisticate per sottrarre denaro o dati sensibili....
16 Settembre 2025
Negli ultimi anni, l’attenzione dei consumatori verso la sostenibilità è cresciuta in modo significativo. Aziende e brand rispondono a questa sensibilità con prodotti sempre più spesso etichettati come “eco”, “green”...
06 Agosto 2025
Una delegazione di Federconsumatori composta dai rappresentanti delle province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena , Graziano Urbinati, Alberto Mazzoni e Cinzia Delfino, ha incontrato ieri a Ravenna, nella sede di Ausl...
31 Luglio 2025
I Carabinieri dei NAS di Bologna hanno ispezionato 16 rifugi, punti di ristoro e locande nell’Appennino emiliano romagnolo, scoprendo in 12 di loro una condizione oltre ogni possibile immaginazione che ci spinge a parlare...
29 Luglio 2025
Apprendiamo dalla stampa dell’invio delle prime 100mila lettere di rimborso ticket da parte dell’ASL Romagna per prestazioni che risalgono gli anni 2019 e 2020. Già molti cittadini si sono rivolti ai nostri...

Riproduci video su Nuovo registro pubblico delle opposizioni: cosa sapere

Riproduci video