Nella giornata di ieri la Regione Emilia Romagna ha avviato un percorso di ascolto e confronto per arrivare a una legge condivisa sugli affitti brevi a uso turistico con Comuni, associazioni di categoria, sindacati, associazioni dei proprietari e inquilini, organizzazioni Host e piattaforme online, Terzo settore, Università Leggi di più ARERA: energia, acqua, rifiuti, permangono ancora molte criticità e le tariffe sono ancora troppo alte. Più abusi e maggiore confusione dopo la fine del mercato tutelato​ Leggi di più La commedia del governo sul possibile SPID a pagamento Leggi di più Stop ad acquisto di prodotti e servizi provenienti dallo stato di Israele​ Leggi di più Ancora uno stop per la Modena-Sassuolo: cantieri senza fine e autobus sostitutivi per utenti ormai rassegnati a un servizio ferroviario saltuario e sempre meno affidabile Leggi di più

Federconsumatori Emilia Romagna

Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti

Le ultime news

7° Indagine nazionale sulle offerte di gas e luce sul mercato libero
18 Ottobre 2013
A 10 anni dalla liberalizzazione in Europa e in Italia per l'energia, il giudizio è fortemente insoddisfacente per i consumatori. Nonostante la presenza di ben 229 venditori domestici di energia …
Caso Tucker: dopo 11 anni l'epilogo
10 Ottobre 2013
Lo scorso 3 Ottobre si è giunti all'epilogo del processo penale riguardante il "caso Tucker". La vicenda (per chi non si ricordasse) era legata alla commercializzazione di una sorta di tubo di …
UNILAND: costituzione di parte civile con Federconsumatori
03 Ottobre 2013
Il prossimo 22 ottobre si terrà la prima udienza del processo penale per bancarotta a carico della società immobiliare Uni land, che nel frattempo, ad agosto, ha dichiarato fallimento.I …
Ritardo del treno: rimborso previsto anche per "cause di forza maggiore"
03 Ottobre 2013
Se un treno è in ritardo "La causa di forza maggiore" non può più essere una giustificazione per le imprese ferroviarie per NON rimborsare il cliente. Lo stabilisce una sentenza della Corte di …
ATTENZIONE: Federconsumatori NON effettua visite porta a porta!
01 Ottobre 2013
A volte ritornano: dopo oltre due anni dalla prima segnalazione, ancora una volta ci viene comunicato che nel territorio provinciale alcuni soggetti stanno visitando i cittadini porta a porta …
Salute: epatite A, attenzione ai frutti di bosco.
19 Settembre 2013
L'epatite A è una malattia causata dal virus omonimo, identificato anche con la sigla HAV. Caratterizzata da un'altissima contagiosità e diffusa soprattutto nei Paesi in via di sviluppo in America …
Arrivano le nuove etichette energetiche delle lampadine
19 Settembre 2013
Dal 1 settembre è entrato pienamente in vigore il Regolamento Europeo 874/2012, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che disciplina l'etichettatura delle lampadine e degli apparecchi di …
Garanzia dei beni
04 Settembre 2013
Il consumatore ha il diritto di effettuare il R E C E S S O se il contratto di acquisto di un bene o di un servizio è concluso fuori dai locali commerciali, come ad esempio succede nelle vendite " …
Le tredici priorità per le Associazioni finalizzate alla ripresa
04 Settembre 2013
Alla ripresa, dopo le ferie estive, tornano di pressante attualità le priorità per le Associazioni dei consumatori riconosciute dal Cncu (Consiglio nazionale consumatori e utenti) e concordate con …
Vacanze in Egitto: attivato uno sportello di consulenza ad hoc da Federconsumatori Bologna
02 Settembre 2013
Sono arrivate numerose segnalazioni di comportamenti scorretti delle agenzie viaggi e dei tour operator, che rifiutano di rimborsare integralmente il prezzo dei pacchetti viaggio prenotati per …