Stop al Telemarketing selvaggio: dal 19 agosto bloccate le chiamate dall’estero con falsi numeri italiani, dal 19 novembre bloccate anche le chiamate false da cellulari Leggi di più Incontro positivo fra Ausl Romagna e Federconsumatori ER sui ticket non riscossi. Le richieste dell’associazione e gli impegni assunti dall’Azienda​ Leggi di più Rifugi da incubo in Appenino. Indispensabile fare i nomi per non colpevolizzare un intero settore e il territorio montano. Leggi di più Ticket arretrati : occorre incontro con AUSL Romagna​ Leggi di più Attenzione ai contratti di energia: consigli utili per tutelarsi Leggi di più

Federconsumatori Emilia Romagna

Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti

Le ultime news

animali, regole, viaggi
In viaggio con i nostri amici a 4 zampe: diritti e doveri
22 Giugno 2023
Pensavamo che quell’epoca fosse finita. Che fosse un ricordo di anni nei quali non si faceva la giusta sensibilizzazione, non c’erano le giuste leggi, ecc…E invece i dati rilevati sull’estate 2022 rispetto all’abbandono...
alluvione, arera, sospensione
Alluvione: Arera dispone la sospensione, al momento solo per 4 mesi, dei termini di pagamento di bollette e avvisi per luce, gas, acqua e rifiuti. Federconsumatori a disposizione dei cittadini coinvolti per informazioni e assistenza.
16 Giugno 2023
Arera ha reso noto ieri che il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti per le popolazioni alluvionate (già deciso con la delibera 216/2023/R/com)...
Regolamento UE tutela diritti passeggeri tgrasposrto ferroviario Federconsumatori
Nuovo Regolamento UE a tutela dei diritti dei passeggeri del trasporto ferroviario
15 Giugno 2023
Nuove regole per la tutela dei diritti dei passeggeri delle linee ferroviarie. È entrato in vigore dal 7 giugno 2023 il nuovo regolamento UE n.782/2021, che sostituisce il precedente regolamento risalente al 2007. Per...
fabilia, fallimento, turismo, federconsumatori
Fallimento Fabilia, un migliaio le famiglie coinvolte. Entro il 24 settembre i cittadini coinvolti dovranno avanzare insinuazione al passivo.
26 Giugno 2023
Fabilia Group Spa, catena fondata nel 2013 a Milano Marittima che vantava 9 strutture tra hotel e resort in sei regioni italiane (alcune nella stessa Milano Marittima e a Lido di Classe), specializzata nelle vacanze...
Shrinkflation, sgrammatura, federcosnumatori
Shrinkflation, quando le dimensioni dei prodotti si riducono senza che tu te ne accorga
06 Giugno 2023
La shrinkflation, espressione traducibile con sgrammatura, è una pratica subdola e spesso sfuggente, seppur legale, utilizzata da molte aziende per mascherare l’ aumento dei prezzi dei loro prodotti. Questo fenomeno...
Carburanti, 1 agosto, obbligo prezzi medi, federconsumatori
Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni di servizio
31 Maggio 2023
E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) che disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività di...
Nuovi alimenti, farine
La regolamentazione nuovi alimenti. Gli insetti come alimenti sono davvero sicuri?
31 Maggio 2023
Perchè sentiamo parlare sempre più spesso di insetti ad uso alimentare? Che implicazioni ha questo per il consumatore? La clip che pubblichiamo ha l’obiettivo di informare i consumatori circa le possibilità offerte dai...
Bollo auto 2023, proroga, emilia romagna, federconsumatori
​Emergenza alluvione in Emilia-Romagna, rinviato il pagamento del bollo auto ​in scadenza di pagamento il 31 maggio e 30 giugno 2023
31 Maggio 2023
I residenti nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini possono pagare le tasse automobilistiche in scadenza di pagamento il 31 maggio 2023 e 30 giugno 2023 senza aggravio...
opuscolo giudice di pace, federconsumatori Piacenza
La tutela del consumatore davanti al giudice di pace
08 Giugno 2023
Chi è il giudice di Pace? Cosa può fare per i consumatori? OPUSCOLO-Giudice-di-Pace-2023Download
alluvione, emilia Romagna, albero, federconsumatori
Alluvione, occorre il massimo impegno nella tutela dei cittadini coinvolti.
24 Maggio 2023
Federconsumatori ha rivendicato da subito misure adeguate di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dal disastro alluvionale in Emilia-Romagna e ora sta monitorando le diverse forme di aiuto e agevolazione messe...