Affitti brevi e turistici, dilagano in Emilia Romagna i self check-in illegali Leggi di più Digitalmentis Iniziativa competenze digitali RER finanziata dal Fondo MIMIT 2024 per i consumatori​ Leggi di più Standard di qualita’ del trasporto pubblico un protocollo tra Amo e le associazioni dei consumatori per dare maggior peso agli utenti nei nuovi contratti Leggi di più Federconsumatori Emilia lancia la rete di sportelli sul sovraindebitamento: un'opportunità per tornare a vivere senza il peso dei debiti​ Leggi di più Anche per Trenitalia Tper le fasce orarie con treni garantiti durante gli scioperi nei giorni festivi Leggi di più

Federconsumatori Emilia Romagna

Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti

Le ultime news

campagna-federconsumatori-1
Attività 2011 Federconsumatori Bologna
17 Febbraio 2012
Pubblichiamo, in continuità con gli anni precedenti, il consuntivo delle attività svolte nel 2011 dalle varie sedi Federconsumatori Emilia Romagna, in modo che tutti gli associati e i cittadini …
Emergenza infinita per il trasporto ferroviario. No alle soppressioni preventive e al caos permanente
16 Febbraio 2012
A quindici giorni dall'inizio della cosiddetta emergenza-neve, sono ancora presenti sulle linee ferroviarie della Regione gravi disservizi, cancellazioni di treni e gravissimi ritardi. Una fotografia …
Class Action "Convertendo"
09 Febbraio 2012
I titoli "Convertendo" della Banca Popolare di Milano, emessi per far fronte alle difficoltà finanziarie dell'istituto di credito e "rifilati" ai propri clienti dopo lo scarso entusiasmo dimostrato …
Maltempo: soppressi 2000 treni su 8000. Federconsumatori e Adusbef avviano Class action
03 Febbraio 2012
Anche quest'anno, in inverno, alla prima nevicata, i trasporti sono andati in tilt: il 25% dei treni in Italia sono stati soppressi. Secondo le dichiarazioni della stesa Trenitalia 2000 treni su 8000 …
Dal 5 febbraio ripristinata la fermata di Milano Rogoredo per il “Frecciabianca” 9802 Ancona - Milano Centrale
03 Febbraio 2012
Bologna - Da domenica 5 febbraio verrà assegnata la fermata di Milano Rogoredo al treno "Frecciabianca" 9802 (Ancona - Milano Centrale), in partenza da Rimini alle 5.50, da Cesena alle 6.07, da …
Novità sui libretti al portatore e pagamenti in contanti
03 Febbraio 2012
I libretti di deposito a risparmio possono essere nominativi o “al portatore” . Non essendo questi ultimi intestati a una determinata persona, chi presenta il libretto può incassare la somma …
Maltempo: FS garantisca risarcimenti ai viaggiatori intrappolati per ore sui treni
02 Febbraio 2012
E' vero che se nevica non è colpa di FS, invece la mancata assistenza agli utenti e la cattiva organizzazione si! Prevedibili come le nevicate d'inverno le conseguenze che hanno prodotto sul …
Treni lunga percorrenza: il Governo prende tempo
20 Gennaio 2012
L'incontro del 17/01 tra Governo e Regioni non ha modificato la pesante riduzione dei servizi introdotta da Trenitalia dall'11 dicembre scorso, demandando eventuali decisioni ad uno specifico "tavolo …
Nave Costa: facilitare soluzioni positive per le vittime del naufragio. Costituita una task force per le emergenze
18 Gennaio 2012
Dall’incontro odierno presso la sede di Confindustria tra ASTOI e le Associazioni dei Consumatori: Federconsumatori, Adiconsum, Adoc, Assoconsum, Assoutenti, Movimento Consumatori, Unione Nazionale …
Il Conto Corrente Postale: è davvero come quello bancario?
09 Gennaio 2012
Già da qualche tempo è possibile per chiunque aprire un conto corrente con Poste Italiane. Ma è proprio la stessa identica cosa che aprire un conto con un banca? La risposta è NO e vedremo nel …