




Federconsumatori Emilia Romagna
Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti
Le ultime news
17 Febbraio 2012
Pubblichiamo, in continuità con gli anni precedenti, il consuntivo delle attività svolte nel 2011 dalle varie sedi Federconsumatori Emilia Romagna, in modo che tutti gli associati e i cittadini …
16 Febbraio 2012
A quindici giorni dall'inizio della cosiddetta emergenza-neve, sono ancora presenti sulle linee ferroviarie della Regione gravi disservizi, cancellazioni di treni e gravissimi ritardi. Una fotografia …
09 Febbraio 2012
I titoli "Convertendo" della Banca Popolare di Milano, emessi per far fronte alle difficoltà finanziarie dell'istituto di credito e "rifilati" ai propri clienti dopo lo scarso entusiasmo dimostrato …
03 Febbraio 2012
Anche quest'anno, in inverno, alla prima nevicata, i trasporti sono andati in tilt: il 25% dei treni in Italia sono stati soppressi. Secondo le dichiarazioni della stesa Trenitalia 2000 treni su 8000 …
03 Febbraio 2012
Bologna - Da domenica 5 febbraio verrà assegnata la fermata di Milano Rogoredo al treno "Frecciabianca" 9802 (Ancona - Milano Centrale), in partenza da Rimini alle 5.50, da Cesena alle 6.07, da …
03 Febbraio 2012
I libretti di deposito a risparmio possono essere nominativi o “al portatore” . Non essendo questi ultimi intestati a una determinata persona, chi presenta il libretto può incassare la somma …
02 Febbraio 2012
E' vero che se nevica non è colpa di FS, invece la mancata assistenza agli utenti e la cattiva organizzazione si! Prevedibili come le nevicate d'inverno le conseguenze che hanno prodotto sul …
20 Gennaio 2012
L'incontro del 17/01 tra Governo e Regioni non ha modificato la pesante riduzione dei servizi introdotta da Trenitalia dall'11 dicembre scorso, demandando eventuali decisioni ad uno specifico "tavolo …
18 Gennaio 2012
Dall’incontro odierno presso la sede di Confindustria tra ASTOI e le Associazioni dei Consumatori: Federconsumatori, Adiconsum, Adoc, Assoconsum, Assoutenti, Movimento Consumatori, Unione Nazionale …
09 Gennaio 2012
Già da qualche tempo è possibile per chiunque aprire un conto corrente con Poste Italiane. Ma è proprio la stessa identica cosa che aprire un conto con un banca? La risposta è NO e vedremo nel …

Riproduci video su Nuovo registro pubblico delle opposizioni: cosa sapere

Riproduci video